RC auto, la provincia di Imperia è la più economica in Liguria

A Imperia assicurare un’automobile costa sempre di meno: il 13,13% rispetto ad un anno fa, ma soprattutto oltre il 21% in confronto alla media italiana
Liguria. Si delinea un quadro a due velocità per quello che riguarda i costi delle assicurazioni auto in Liguria, con province dove i prezzi si riducono e altre in cui aumentano, e non di poco. Secondo quanto emerso dall’Osservatorio RC Auto di Facile.it (http://www.facile.it/assicurazioni.html) e Assicurazione.it relativo ai costi dell’ RC auto in Liguria, se da un lato è vero che a settembre 2016 continua la diminuzione dei premi medi (-2,37%), dall’altro è altrettanto vero che il costo necessario per assicurare un’automobile in Liguria è fra i maggiori della Penisola.
A livello nazionale il costo pagato mediamente dagli automobilisti è diminuito dell’1,6% se confrontato col mese precedente, arrivando a 503,28 euro dai a 511,12 euro di agosto, mentre in Liguria la riduzione registrata nei 30 giorni è stata molto più netta, arrivando al 4,3% e portando il premio medio annuo da 536,03 euro di agosto ai 513,24 euro di settembre 2016.
Notizie migliori di quanto non siano quelle che si hanno guardando i numeri (i cui risultati completi per la Liguria sono disponibili a questo link: http://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-liguria.html ) con un orizzonte temporale più ampio. Considerando l’anno e non solo il mese, a livello nazionale i costi delle coperture RC auto sottoscritte nel periodo settembre 2015 – settembre 2016 si sono ridotti di solo l’1,6%, mentre in regione, pur se hanno marcato una riduzione quasi doppia, sono comunque ancora fra i più alti d’Italia, secondi unicamente a quelli da pagare se di vuole assicurare un veicolo in Campania, Calabria, Puglia, Toscana o Lazio.
Le variazioni provinciali
L’Osservatorio è stato elaborato sulla base dei prezzi praticati dalle compagnie assicurative italiane negli ultimi dodici mesi e ha considerato non solo i valori regionali, ma anche quelli provinciali.
Fra settembre 2015 e settembre 2016 la provincia che ha registrato la maggiore riduzione del costo RC auto è Imperia (-13,13%) che, con i suoi 397 euro di premio medio non solo si distanzia dalla media nazionale di ben 21 punti percentuali, ma conquista anche il podio della provincia più economica davanti a Savona dove il costo medio di un’assicurazione è pari a 427,79 euro, comunque equivalenti ad una riduzione annua dell’ 8,57% e una differenza rispetto ai valori nazionali del 15%.
Se a La Spezia il premio medio (527,72 euro) continua ad essere superiore del 4,86% rispetto alla media italiana, ma si è comunque ridotto, nell’anno del 3,48%, a Genova suona tutta un’altra musica; e non è piacevole.
Nella città della Lanterna i prezzi continuano a salire; se si confronta il costo di un’assicurazione auto a settembre 2016 con quello che si pagava a settembre 2015 la variazione è fortemente negativa. Il costo per gli automobilisti genovesi, unico nella Regione, è cresciuto dell’1,38% nell’anno, arrivando ad essere superiore alla media nazionale di oltre 10 punti percentuali (+10,10%).
I dati dell’analisi relativa ai costi dell’RC auto in Toscana a settembre 2016:
Premio medio in euro % -12mesi Variazione rispetto media italiana
Genova 554,12 +1,38% +10,10%
Imperia397,00-13,13%– 21,12%
La Spezia 527,72 -3,48% +4,86%
Savona 427,79 -8,57% -15%
Liguria 513,24 – 2,37% + 1,98
Italia 503,28 -1,6%