Ottobre di Pace, cinema e danza tra i prossimi appuntamenti a Sanremo e a Dolceacqua

La rassegna di eventi realizzata per affermare l’importante ruolo della cultura di pace
Sanremo. L’Ottobre di Pace, la rassegna di eventi realizzata per affermare l’importante ruolo della cultura di pace, nonché per dare seguito alla proclamazione di Sanremo come “Città internazionale della Pace, della Nonviolenza e dei Diritti Umani” avvenuta nel 2006, prevede:
– giovedì 27 ottobre, alle 21, al Casinò di Sanremo, spettacolo di danza Capoeira con il gruppo “Capoeria Brasil” (a cura del Club per l’Unesco di Sanremo)
– domenica 30 ottobre, alle 17, al Cinema Cristallo di Dolceacqua, proiezione del film “Perfect day” di Fernando Leòn de Aranoa: 1995 missione umanitaria nei Balcani. Storia di normale anormalità, di complicazioni irrazionali, mine reali, ideali umanitari e umane debolezze.
L’appuntamento con Domenico Quirico, inizialmente previsto per domani pomeriggio, si svolgerà al Teatro del Casinò venerdì 4 novembre. In quell’occasione Quirico, scrittore e giornalista del quotidiano “La Stampa”, presenterà il suo ultimo libro “Esodo” la cronaca di un viaggio con i popoli migranti che si stanno riversando in Europa. In questo senso Esodo (Neri Pozza editore) è il racconto in presa diretta della Grande Migrazione che sta già mutando il mondo e la storia a venire. Un esodo che ha inizio là dove parti intere del pianeta si svuotano di uomini, di rumori, di vita. Negli squarci sterminati di Africa e di Medio Oriente, dove la sabbia già ricopre le strade e ne cancella il ricordo, dove sterpaglie e foresta inghiottono edifici, capanne e campi. Nei luoghi dove tutti quelli che possono mettersi in cammino partono e non restano che donne e vecchi che hanno avuto paura. Raggruppati, rannicchiati insieme, senza un grido, una parola. Gli unici rumori sono quelli della guerra: camion carichi di soldati bambini o gendarmi, jihadisti sui loro pick up e le loro lugubri bandiere. Termina nel nostro mondo, dove file di uomini sbarcano da navi che sono già relitti o cercano di sfondare muri improvvisati, camminano, scalano montagne, hanno mappe che sono messaggi di parenti o amici che già vivono nel Paradiso. È il Grande Esodo. Muterà il mondo ma quando ce ne accorgeremo sarà già in noi. Il libro racconta la coralità di questa mutazione: non storie singole di migranti, perché è un delitto separarli, ma il viaggio, in terra e in mare, che li ha resi un popolo nuovo.
L’Ottobre di Pace è realizzato con il patrocinio dell’assessorato al turismo, cultura e manifestazioni del Comune di Sanremo.