L'esperto |
Altre News
/
Zone
/

Meteo, messaggio “Meteocost Controcorrente” a cura di Achille Pennellatore

12 ottobre 2016 | 14:33
Share0
Meteo, messaggio “Meteocost Controcorrente” a cura di Achille Pennellatore

ATTENZIONE: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nelle previsioni

PER LA GIORNATA DI MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE 2016

AVVISI A 24 ORE IN BIANCO/NERO PER IL MARE: PER OGGI NESSUNO. SUL FINIRE DELLA PROSSIMA NOTTE, POSSIBILITA’ DI UN PRIMO TEMPORALE IN MARE ASSOCIATO A RAFFICHE DI VENTO.

SITUAZIONE SINOTTICA ALLE ORE 07 LOCALI SULLA LIGURIA, COSTA AZZURRA E GOLFO LIGURE, CON EVOLUZIONE
Debole gradiente di pressione 1012/1013 hPa nell’attesa di un’importante depressione in questo momento a NW della Penisola Iberica e che si porterà domani sui Pirenei 998/1000 hPa e poi entrerà nel Mediterraneo per venerdì spostandosi dal Golfo del Leone verso Est, quindi le nostre zone. Le è associato un sistema frontale attivo, sulla Liguria da domani e fino a tutto venerdì.

ATTENZIONE: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nelle previsioni. Le onde massime possono arrivare anche a due volte lo stato del mare previsto.

PREVISIONE PER OGGI E LA PROSSIMA NOTTE (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
VENTO IN NODI: spaziante in un settore fra NE, E e SE, 10/20 nodi.
STATO DEL MARE: in calo a poco mosso o mosso sulla costa; molto mosso tendente a mosso al largo.
CIELO E FENOMENI: passaggi nuvolosi sterili, diverranno più consistenti la prossima notte più a ponente senza escludere una localizzata precipitazione pre-frontale dalla seconda metà della notte. Eventualmente limite pioggia/neve sui 1800 metri.
VISIBILITA’: buona, in lieve peggioramento la notte.
TEMPERATURA: massima in illusorio, contenuto aumento.

PREVISIONE A 48 ORE, PER DOMANI GIOVEDI’ 13 OTTOBRE (perc. possibile d’errore, 15/20%)
VENTO IN NODI: SE sul Levante e Centro, NE sul Ponente, in rapido rinforzo nella mattinata a 20/30 nodi localmente 40. Ulteriori rinforzi a 35/45 nodi dalla seconda metà del pomeriggio soprattutto al largo.
STATO DEL MARE: in rapida crescita a molto mosso o anche agitato, poi molto agitato al largo dalla serata e anche sulla costa a ponente di Antibes. Raffiche temporalesche.
CIELO E FENOMENI: molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali, fenomeni localmente intensi. Limite pioggia/neve in innalzamento repentino a 2300/2500 metri.
VISIBILITA’: generalmente scarsa, o anche cattiva nelle piogge più intense.
TEMPERATURA: minima in lieve aumento, massima in nuovo calo, poca escursione fra i due valori estremi.

REVISIONE A 72 ORE, PER VENERDI’ 14 OTTOBRE (percentuale possibile d’errore del 25% a 72 ore)
VENTO IN NODI: orientamento al primo quadrante, fra N, NE ed E, 20/30 nodi localmente 40, in calo dal pomeriggio a 15/25 nodi localmente 28/33. Tramontana Scura fra Capo Vado e il Genovesato orientale. Raffiche temporalesche.
STATO DEL MARE: molto mosso o agitato, localmente stirato sulla costa centrale della regione.
CIELO E FENOMENI: molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali. Probabili fenomeni intensi e duraturi fra il Savonese orientale, il Genovesato e il Levante occidentale. Rarefazione (non cessazione!) delle precipitazioni dalla serata sul Ponente estremo e Costa Azzurra. Piccolo innalzamento a 2700 metri della quota neve sulle Alpi Marittime.
VISIBILITA’: scarsa o cattiva.
TEMPERATURA: stazionaria

SERVIZIO METEO PRIVATO, VOLUTAMENTE “NON UFFICIALE” – ISO 14001:2004 – IQNET REG. IT-51807 – RINA EMS-1576/S – ANNO 33°
SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)
“Un bollettino meteo è come un listino-prezzi; l’ultimo annulla e sostituisce il precedente”