Meteo, messaggio “Meteocost Controcorrente” a cura di Achille Pennellatore

ATTENZIONE: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nella previsione
PER LA GIORNATA DI DOMENICA 9 OTTOBRE 2016
ATTENZIONE: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nella previsione. Le onde massime possono arrivare anche a due volte lo stato del mare previsto.
NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: nessuno di burrasca. Da ritenersi in previsione, temporali sparsi con raffiche di vento.
NOTA SISMICA: la scorsa notte sono state registrate due scosse di terremoto a breve distanza una dall’altra, con epicentro in mare di poco al largo delle località fra Capo Berta e Calo Mele.
La prima alle ore 23:19 ora locale con Magnitudo 2.3 Richter e profondità di 12 km. La seconda, alle 23:37, sempre ora locale, di Magnitudo 3.1 Richter e profondità di 24 km. (da INGV)
SITUAZIONE SINOTTICA ALLE ORE 07 LOCALI SULLA LIGURIA, COSTA AZZURRA E GOLFO LIGURE, CON EVOLUZIONE
Depressione sul Golfo Ligure più occidentale con minimo di 1015 hPa esattamente a metà traversata fra Calvi e Capo Camarat, evolverà di poco nelle prossime ore, al più qualche movimento verso la Corsica e successivamente sul Tirreno, Infine, ritornerà approfondita sul nostro Golfo per martedì, confermando per ora il paventato peggioramento e supportata in quota da un’altra goccia di aria fredda di provenienza nord-orientale.
PREVISIONE PER OGGI E LA PROSSIMA NOTTE (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
VENTO IN NODI: irregolare depressionario 10/15 nodi localmente 20, o anche 23/27 da SW al largo e Corsica. Raffiche temporalesche eventuali come da avviso.
STATO DEL MARE: fra poco mosso e mosso sulla costa, fra mosso e molto mosso al largo.
CIELO E FENOMENI: da poco nuvoloso o nuvoloso nella mattinata, poi molto nuvoloso nel pomeriggio e sera. Non escludiamo un piovasco localizzato o anche un più isolato rovescio temporalesco. Limite pioggia/neve sui 2000 metri circa, poi 1900 metri nella notte.
VISIBILITA’: buona, tendente a scarsa sotto le eventuali precipitazioni.
TEMPERATURA: stazionaria o in locale contenuta flessione.
PREVISIONE A 48 ORE, PER DOMANI LUNEDI’ 10 OTTOBRE (perc. possibile d’errore, 15/20%)
VENTO IN NODI: generalizzato intorno NE 10/20 nodi localmente 23/27 al largo e sulla costa a levante di Capo Mele.
STATO DEL MARE: poco mosso o mosso-stirato sulla costa fra mosso e molto mosso al largo.
CIELO E FENOMENI: poco nuvoloso o saltuariamente nuvoloso con residui piovaschi o brevi temporali, in via di attenuazione.
VISIBILITA’: buona, localmente scarsa.
TEMPERATURA: stazionaria.
PREVISIONE A 72 ORE, PER MARTEDI’ 11 OTTOBRE (percentuale possibile d’errore del 25% a 72 ore)
VENTO IN NODI: irregolare depressionario in rinforzo a 15/25 nodi localmente 28/33 sa SW al largo. Dal pomeriggio orientamento generale intorno NE, stessa intensità.
STATO DEL MARE: mosso o molto mosso, agitato al largo.
CIELO E FENOMENI: sovente molto nuvoloso o anche coperto cumuliforme con piogge sparse e qualche rovescio temporalesco. Limite pioggia/neve in abbassamento a 1500/1700 metri.
VISIBILITA’: discreta o scarsa.
TEMPERATURA: in calo.
LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare.
SERVIZIO METEO PRIVATO, VOLUTAMENTE “NON UFFICIALE” – ISO 14001:2004 – IQNET REG. IT-51807 – RINA EMS-1576/S – ANNO 33°
SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)
“Un bollettino meteo è come un listino-prezzi; l’ultimo annulla e sostituisce il precedente”