L'esperto |
Altre News
/
Zone
/

Meteo, messaggio “Meteocost Controcorrente” a cura di Achille Pennellatore

11 ottobre 2016 | 15:11
Share0
Meteo, messaggio “Meteocost Controcorrente” a cura di Achille Pennellatore

ATTENZIONE: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nelle previsioni

PER LA GIORNATA DI MARTEDI’ 11 OTTOBRE 2016

ATTENZIONE: in situazioni normali, le raffiche di vento possono essere superiori del 40% al vento medio indicato qui sotto nelle previsioni. Le onde massime possono arrivare anche a due volte lo stato del mare previsto.

AVVISI IN BIANCO/NERO A 24 ORE PER IL MARE: NESSUNO DI BURRASCA; POSSIBILI LOCALIZZATI TEMPORALI CON RAFFICHE DI VENTO IN ATTENUAZIONE TEMPORANEA DAL TARDO POMERIGGIO O SERATA.

SITUAZIONE SINOTTICA ALLE ORE 07 LOCALI SULLA LIGURIA, COSTA AZZURRA E GOLFO LIGURE, CON EVOLUZIONE
Depressione sulle nostre zone con minimo di 1010 hPa di poco al largo della Balagne (Corsica nord-occidentale) evolverà di poco nello spazio e nelle caratteristiche nei prossimi giorni. Sarà agganciata da un’altra e più importante depressione sulla Penisola Iberica. La massa d’aria è instabile, nell’attesa di diventare perturbata per i prossimi giovedì e venerdì.

PREVISIONE PER OGGI E LA PROSSIMA NOTTE (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
VENTO IN NODI: compreso in un settore fra N ed E sulla costa, da NE al largo, 10/20 nodi, temporaneamente 23/27.
STATO DEL MARE: mosso o stirato sulla costa, fra mosso e molto mosso al largo.
CIELO E FENOMENI: passaggi nuvolosi alternati a schiarite molto temporanee. Sempre possibili isolati piovaschi o più sporadici rovesci temporaleschi. Limite pioggia/neve mediamente sui 1500 metri. Cessazione delle precipitazioni fra il tardo pomeriggio e la serata, poi schiarite nella notte.
VISIBILITA’: molto buona, scarsa sotto precipitazione eventuale.
TEMPERATURA: ancora in calo, massime non oltre 16°/18° sulla costa, ovvero, degne del mese di Novembre.

PREVISIONE A 48 ORE, PER DOMANI MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE (perc. possibile d’errore, 15/20%)
VENTO IN NODI: inizialmente fra NE e N 10/15 nodi localmente 20, ruoterà al secondo quadrante nella giornata, fra E, SE e S, con rinforzi a 20/25 nodi con raffiche più forti al largo.
STATO DEL MARE: mosso molto mosso.
CIELO E FENOMENI: belle schiarite temporanee nella mattinata e primo pomeriggio, poi velature da W annunceranno l’imminente, nuovo e ben più organizzato peggioramento. Le prime piogge debutteranno nella notte su giovedì, da W verso E con neve in montagna.
VISIBILITA’: buona, in peggioramento graduale dal pomeriggio fino a scarsa la notte.
TEMPERATURA: illusorio aumento per le massime diurne

PREVISIONE A 72 ORE, PER GIOVEDI’ 13 OTTOBRE (percentuale possibile d’errore del 25% a 72 ore)
VENTO IN NODI: intorno Est, o meglio da SE a levante e NE a ponente, in rapido rinforzo a 20/30 nodi (vento forte forza 7) localmente 35/45 (burrasca forza 8/9). Tramontana Scura fra Capo Vado e la Val Bisagno. Raffiche irregolari nei temporali.
STATO DEL MARE: molto mosso o agitato, localmente molto agitato.
CIELO E FENOMENI: tempo perturbato, con piogge e temporali. Fenomeni localmente intensi. Sono previsti accumuli di pioggia consistenti, mediamente sulla costa fra 30 e 60 mm, fra 60 e 80 mm per effetto STAU nell’interno, tuttavia questi valori potranno essere localmente superati. Sulle Alpi Marittime quota neve in innalzamento a 1800/2000 metri, potranno cadere fra i 30 e 40 cm di neve.
VISIBILITA’: generalmente scarsa, localmente cattiva sotto i rovesci più intensi.
TEMPERATURA: minima in piccolo aumento tranne dove spirerà il vento di Tramontana Scura, massima in nuovo calo.

LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare.
SERVIZIO METEO PRIVATO, VOLUTAMENTE “NON UFFICIALE” – ISO 14001:2004 – IQNET REG. IT-51807 – RINA EMS-1576/S – ANNO 33°
SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)
“Un bollettino meteo è come un listino-prezzi; l’ultimo annulla e sostituisce il precedente”