L’attore imperiese Stefano Simondo tra i protagonisti del film Battaglia 1696

3 ottobre 2016 | 09:30
Share0
L’attore imperiese Stefano Simondo tra i protagonisti del film Battaglia 1696

Il lavoro ha la direzione del produttore Giuseppe Esposito che è reduce dalla mostra del cinema di Venezia.

Imperia. Il lavoro artistico dell’attore imperiese Stefano Simondo non conosce sosta. Il suo nome brilla infatti tra gli interpreti del film Battaglia 1696 di cui a breve inizieranno i primi ciak. Il film è ispirato a fatti realmente accaduti a Battipaglia e ai mille risvolti socio-culturali dell’epoca nella città che fu teatro di uno sciopero cruento con morti e feriti.

Tutto precipita per una carica della polizia nei confronti di un gruppo di operai disoccupati che scioperavano a causa della chiusura di un tabacchificio a Battipaglia. La notizia si diffuse agli altri dimostranti fino a quel momento pacifici e un astante tentò di lanciare una bottiglia  incendiaria. La polizia intervenne…partì un colpo e…

Il lavoro ha la direzione del produttore Giuseppe Esposito che è reduce dalla mostra del cinema di Venezia.

Stefano Simondo è nato il 12 Gennaio 1964 ad Imperia. Ha esordito nel campo pubblicitario in spot televisivi. Ha recitato nella soap opera “Vivere”, nella sit-com “Love Bugs 2″  oltre alle fiction “Medicina Generale 2″, “Caterina e le sue figlie 2″, “I liceali 2″, “Butta la luna 2″, “E-Band” e nel film “Volevo solo vivere. Treno 8017 l’ultima fermata” per arrivare, nel 2015, nel cast di “La vera storia di Mamma Lucia”, film ambientato nella seconda guerra mondiale.

La sua passione artistica lo ha fatto trasferire dalla sua Liguria a Milano e proprio nel capoluogo lombardo ha mosso i primi passi nello spettacolo.

Stefano ha girato mezza Italia: Liguria, Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania ed ora a Roma da una decina d’anni…un giro d’Italia che lo ha arricchito culturalmente, ma senza staccarlo dalla sua terra dove ogni tanto torna. Un ligure in trasferta, che mantiene vive le sue radici imperiesi. “Ho il cuore ligure e ci tengo a sottolinearlo anche quando sono in giro per il mondo”. Sarebbe un vero piacere che fosse più spesso in Riviera, magari per un bel set di un film, hai visto mai?