L’amministrazione del fare: sbloccati 800 mila euro dal Patto di Stabilità, Biancheri “Priorità a scuole, frazioni e periferie”

6 ottobre 2016 | 13:24
Share0
L’amministrazione del fare: sbloccati 800 mila euro dal Patto di Stabilità, Biancheri “Priorità a scuole, frazioni e periferie”
L’amministrazione del fare: sbloccati 800 mila euro dal Patto di Stabilità, Biancheri “Priorità a scuole, frazioni e periferie”
L’amministrazione del fare: sbloccati 800 mila euro dal Patto di Stabilità, Biancheri “Priorità a scuole, frazioni e periferie”
L’amministrazione del fare: sbloccati 800 mila euro dal Patto di Stabilità, Biancheri “Priorità a scuole, frazioni e periferie”
L’amministrazione del fare: sbloccati 800 mila euro dal Patto di Stabilità, Biancheri “Priorità a scuole, frazioni e periferie”

“Amministrare e riuscire a dare questi segnali è bello, questo è il nostro lavoro e vogliamo continuare così”

Sanremo. È stato definito il nuovo piano di interventi che verrà realizzato entro il 31 dicembre a seguito dello sblocco del Patto di Stabilità per un totale di 800 mila euro. Di questi circa 140mila saranno destinati al completamento di lavori di edilizia scolastica già avviati grazie agli importanti stanziamenti predisposti in questi due anni dall’amministrazione Biancheri. La restante parte riguarderà interventi per il verde e l’arredo urbano (120 mila euro), la viabilità e altri lavori pubblici (600 mila euro) e la polizia municipale (40 mila euro) con la particolaritá che a beneficiarne saranno soprattutto le frazioni e i quartieri periferici.

“Ringrazio Toti e l’Anci perché ci tenevamo. Gli interventi – afferma il sindaco Biancheri – sono suddivisi in quattro capitoli e su questo è stato fatto un lavoro di squadra. La scelta dell’amministrazione – prosegue il sindaco – è quella di privilegiare le periferie, senza dimenticare le scuole, verde-arredo urbano, lavori pubblici e viabilità e infine polizia municipale. Amministrare e riuscire a dare questi segnali è bello, questo è il nostro lavoro e vogliamo continuare così. Sono passati ormai quasi due anni di amministrazione e ringrazio tutti i consiglieri e gli assessori, siamo una bella squadra compatta che porta avanti un progetto.”

Ma vediamo nel dettaglio gli interventi: per quanto concerne le scuole di via Volta al via con lavori nelle palestre, lavori sui terrazzini alla scuola Pascoli, lavori di messa in sicurezza a Villa Peppina, lavori aggiuntivi al Pro Infantia e secondo lotto controsoffitti alla scuola Dani Scaini.

Sul verde-arredo urbano nel dettaglio troviamo i cancelli automatizzati per chiusura parchi urbani, rinnovamento e manutenzioni aree giochi (al già previsto intervento a Poggio seguiranno altri sopralluoghi in tutte le aree cittadine) e nuova fornitura di panchine.

Lavori pubblici e viabilità: impianto semaforico via Palazzo – via Feraldi, illuminazione a Verezzo, impianto idrico al Suseneo, contributo strade comunali a privati (tra cui il rifacimento del piazzale della sede della Protezione Civile), bocciofila via Goethe – stanziamento fondi per copertura della struttura, contributo alla Croce Rossa.

Infine per la polizia municipale via libera ai fondi per il rinnovamento del parco mezzi e ricetrasmittenti.