la storia |
Cronaca
/
Imperia
/

Imperia, anche i “crucchi” sono mariuoli: tedesco finge il furto della moto per intascare i soldi dell’assicurazione

12 ottobre 2016 | 12:01
Share0
Imperia, anche i “crucchi” sono mariuoli: tedesco finge il furto della moto per intascare i soldi dell’assicurazione

E’ finito nei guai con la legge dopo aver denunciato i il furto in questura

Imperia. Generalmente, nei luoghi comuni teutonici e non solo, è un italiano a ricoprire la figura del mariuolo truffaldino.
Se è così, sembra però che questa volta anche i cari “crucchi” abbiano un compaesano che risponde alla recedente descrizioni. Un cittadino tedesco di 45 anni e’ stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato poiché responsabile dei reati di simulazione di reato e tentata truffa.

L’uomo, si è presentato lo scorso 29 settembre presso l’ufficio denunce della questura per formalizzare una denuncia di furto della sua moto. Ha raccontato che, alle 14 del 29 settembre scorso, nei pressi del parcheggio del molo lungo di Porto Maurizio, si era resa conto che gli avevano rubato la moto che aveva parcheggiato lì verso mezzogiorno.

Il racconto del turista, farraginoso, contraddittorio e alquanto singolare, non ha però convinto il sovrintendente in servizio che, ricevuta la denuncia, dopo aver effettuato alcuni accertamenti, ha provveduto alla immediata acquisizione delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza cittadino.

Dalle registrazioni appariva evidente che, nell’intervallo di tempo indicato in, e nel luogo del presunto furto, non vi era traccia di alcuna sosta o di alcun transito della moto in questione. Non solo: per le modalità in cui si sarebbe consumato il reato, in considerazione della fascia oraria – particolarmente insolita – e del luogo frequentato da numerosi residenti e turisti, sarebbe stato estremamente agevole individuare, dalle immagini a disposizione, uno o più soggetti intenti ad asportare la moto di grossa cilindrata, assicurata, secondo quanto riferito dal denunciante, da un bloccadisco.

Ulteriori accertamenti hanno consentito, infine, di appurare che la motocicletta data per rubata era stata successivamente rinvenuta nelle campagne di Andora, nascosta tra rami e cespugli e priva di targa .

Il tedesco, denunciato per simulazione di reato, dovrà rispondere anche di tentata truffa ai danni della sua compagnia di assicurazioni.