Il Museo d’Arte di Imperia per due anni alla cooperativa “Cmc” di Sanremo

L’affidamento era stato annunciato nei giorni scorsi dall’assessore comunale alla Cultura Nicola Podestà
Imperia. Sarà la Cooperativa Collegio Musici e Cerimonieri “Cmc” con i suoi collaboratori a gestire il Museo d’Arte Contemporanea di Imperia. L’affidamento sarà biennale. La Cmc subentra nella gestione del polo museale all’Istituto degli Studi Liguri.
La Cmc nasce dalla lunga esperienza di Angelo Giacobbe e del suo staff nel settore della programmazione culturale intesa nella sua più ampia accezione. Finalità principali della Cmc sono la produzione e distribuzione di spettacoli teatrali e musicali, la consulenza e l’organizzazione di rassegne ed eventi culturali. Gli spettacoli teatrali hanno un particolare riferimento alla nuova drammaturgia ed alla interazione tra diversi linguaggi (teatro, musica, video, etc…).
“In virtù del know how acquisito, offriamo un servizio di organizzazione e consulenza per la programmazione di stagioni teatrali e musicali basato su contatti diretti con le compagnie di produzione e con teatri stabili di tutto il territorio nazionale”, si legge nelle note di presentazione della Cmc.
Tra gli obiettivi della Cmc quello di promuovere più iniziative che possano conquistare l’attenzione di turisti e residenti grazie. Non ci saranno rivoluzioni negli orari. Il Museo d’arte resterà aperto il giovedì dalle 16 alle 19, il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 9.30 alle 12.30.
L’affidamento era stato annunciato nei giorni scorsi dall’assessore comunale alla Cultura Nicola Podestà: “La città ha bisogno di cultura e questo è un luogo straordinario, un gioiello che Imperia deve saper valorizzare e crediamo che con la nuova gestione raggiungeremo obiettivi importanti”.