Grande partecipazione all’evento “La Mela di AISM”, i ringraziamenti della Sezione AISM Imperia

L’evento di sensibilizzazione e di raccolta fondi “La Mela di AISM” sono necessari per sostenere progetti di ricerca scientifica sulla sclerosi multipla
Imperia. Grande risposta di partecipazione all’evento di sensibilizzazione e di raccolta fondi “La Mela di AISM”,
“Una Bella Giornata per una Buona Causa”. E’ con questa frase che la Sezione AISM Imperia ringrazia tutti coloro che hanno partecipato con grande risposta all’evento della giornata di sabato e domenica.
“Ricordiamo a tutti che saremo ancora in piazza martedì 4 ottobre a Diano Marina e Sanremo” – dice laSezione Imperia.
L’evento di sensibilizzazione e di raccolta fondi “La Mela di AISM” sono necessari per sostenere progetti di ricerca scientifica sulla sclerosi multipla, convegni informativi, collane editoriali studiate per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella vita quotidiana, sociale, sanitaria e lavorativa di ogni giovane che si trova a convivere con la sclerosi multipla.
“Ringraziamo i nostri volontari, un particolare ringraziamento i commenda Templari di Dolceacqua , agli Alpini e ai nuovi volontari: quest’anno in piazza a Sanremo abbiamo avuto con noi la nostra da sempre vicina Dottoressa Giovanna Baldassarre, a Ventimiglia l’associazione Spess.
Con l’occasione ricordiamo che l’AISM è l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360 gradi sulla Sclerosi Multipla: rappresenta e afferma i diritti delle persone con SM – indirizza, promuove e finanza la ricerca scientifica – promuove i servizi a livello nazionale e locale.
L’associazione crede fermamente che le persone con sm abbiano diritto a una buona qualità di vita e alla piena inclusione sociale e per questo è al loro fianco con progetti mirati e innovativi” – afferma la Sezione AISM Imperia.
La sezione di Imperia è formata da volontari e sopravvive con l’autofinanziamento realizzando iniziative di raccolta fondi locali per sostenere i suoi fini.
E’ impegnata a:
sensibilizzare diffondere una corretta informazione sulla sm;
promuovere servizi socio sanitari adeguati;
intervenire con attività di volontariato per il miglioramento della qualità di vita della persona con sm;
lavora per raggiungere gli obbiettivi dell’Agenda AISM, realizzando iniziative di raccolta fondi per sostenere i suoi fini.
Per informazioni aismimperia@aism.it.
La lettera ai volontari: lettera-ai-volontari.