“Giornata Nazionale delle Bandiere Arancioni”, le iniziative a Seborga

7 ottobre 2016 | 13:52
Share0
“Giornata Nazionale delle Bandiere Arancioni”, le iniziative a Seborga

Visite guidate al centro storico e una passeggiata sulle sue colline alla scoperta delle pietre di confine sulle quali si trovano incisioni eseguite con maestria da anonimi scalpellini del passato

Seborga. In occasione della “Giornata Nazionale delle Bandiere Arancioni” 2016 il Comune di Seborga propone visite guidate al centro storico e una passeggiata sulle sue colline alla scoperta delle pietre di confine sulle quali si trovano incisioni eseguite con maestria da anonimi scalpellini del passato.

Orario: visita naturalistica dalle 9:00 alle 13:00. Visita al centro storico dalle 11.00 alle 13:00, dalle 15.00 alle 17:00.

Durante il percorso si potrà assistere alla battitura del “luigino” moneta coniata nell’Antica Zecca di Seborga dal 1666 al 1687. I partecipanti riceveranno un luigino coniato al momento dal “Mastro Zecchiere”.

La visita comprende l’ingresso all'”Esposizione di Strumenti musicali antichi”

Si ricorda che per le visite guidate è possibile effettuare la prenotazione (obbligatoria) fino a sabato 8 ottobre dalle ore 10:00 alle 13.30 all’Ufficio Turistico: sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.30, indirizzo mail: turismo@proseborga.it

Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un sacchetto della qualità con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.

Collaborano all’evento le seguenti strutture ricettive, ristoranti e negozi i quali offriranno agevolazioni ai partecipanti alla Giornata (consultare il sito www.proseborga.it)

B&B : Antico Castello Da Gabu L’Intrigante

Agriturismi: La Porta del sole Monaci Templari

Ristoranti : Marcellino’s Osteria del Coniglio Trattoria San Bernardo

Agr. Monaci Templari

Negozi Il Cavaliere Le Delizie di Delia L’Incanto delle Bambole “U Cuntadin”

La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove espressamente indicato, gratuita. Per informazioni e prenotazioni all’Ufficio Turistico 0184 223859 turismo@proseborga.it