E’ nato il “Comitato Famiglie per il NO” di Imperia

Il Comitato spiegherà le proprie ragioni ad un incontro pubblico il 4 novembre alle ore 18, presso la Biblioteca Pubblica “Lagorio”
Imperia. Nasce in questi giorni il Comitato “Famiglie per il NO al Referendum” di Imperia con la finalità di promuovere un voto di dissenso dei cittadini verso il referendum confermativo del 4 dicembre.
La motivazione principale del NO alla Riforma Costituzionale in esame è la soppressione o il ridimensionamento dei corpi intermedi che animano la società. Tutta la Costituzione è un susseguirsi di proposte, indicazioni e protezioni in ordine alle “relazioni”, tutelando i “rapporti civili, i “rapporti etico-sociali” i “rapporti economici” i “rapporti politici” e così via.
L’obiettivo dell’ideologia individualista che anima la Riforma Costituzionale del Governo Renzi è quello di superare la concezione personalista e sussidiaria dell’ordine nazionale per sostituirla con un centralismo assoluto e l’atomizzazione della società. Si mira cioè a disorganizzare, disincentivare e decostruire i corpi intermedi e le comunità locali, regionali e nazionali diluendo le singole identità in una visione mondiale che superi le strutture sociali anziché integrarle e valorizzarle.
Il Comitato referendario “Famiglie per il NO” si oppone a questa visione statalista e individualista della Società e spiegherà le proprie ragioni ad un incontro pubblico il 4 novembre alle ore 18, presso la Biblioteca Pubblica “Lagorio” di Imperia cui la cittadinanza è invitata a partecipare per formare un giudizio approfondito delle questioni in gioco.