Domenica la FAI Marathon, a Sanremo gli studenti del “Cassini” Apprendisti Ciceroni

11 ottobre 2016 | 12:47
Share0
Domenica la FAI Marathon, a Sanremo gli studenti del “Cassini” Apprendisti Ciceroni

E quali saranno i luoghi da visitare? Dalle 10 alle 18 quattro sono le location della memoria matuziana come la Villa Romana della Foce, il Cimitero Monumentale, il Forte di Santa Tecla e il Molo Vecchio

Sanremo. Tutto pronto per la Fai Marathon in programma domenica 16 ottobre in tutte le città d’Italia e ovviamente anche a Sanremo. Nella città dei fiori si potrà partecipare ad un evento del tutto eccezionale dal titolo “Sanremo: a piedi o in bicicletta un racconto lungo 2000 anni”. Una giornata che onorerà le radici, orgoglio delle nostre origini, l’amore e il rispetto per il retaggio del passato.

E quali saranno i luoghi da visitare? Dalle 10 alle 18 quattro sono le location della memoria matuziana come la Villa Romana della Foce, il Cimitero Monumentale, il Forte di Santa Tecla e il Molo Vecchio.

In questa speciale maratona le visite guidate saranno affiancate oltre che dalle storiche guide del FAI, dagli “Apprendisti Ciceroni”, ossia tre classi quarte del liceo Cassini (4B-4C-4D) che cureranno in particolar modo la Villa Romana della Foce e il Cimitero Monumentale, luoghi che hanno imparato a conoscere, amare e rispettare nell’ambito del percorso formativo di Alternanza scuola-lavoro e aderendo al progetto FAI “Apprendisti Ciceroni”.

Il “fil rouge” della giornata sarà in parte la pista ciclabile e in parte il Lungomare delle Nazioni che si potranno percorrere a piedi o in bicicletta e ovviamente c’è un biglietto da pagare del costo di 5 euro (4 per gli iscritti Fai e gratis per i nuovi iscritti), denaro che servirà per la raccolta fondi del FAI per il patrimonio culturale del nostro paese.