Diocesi Savona-Noli, il vescovo di Ceriana Lupi lascia il posto a mons. Calogero Marino

20 ottobre 2016 | 12:43
Share0
Diocesi Savona-Noli, il vescovo di Ceriana Lupi lascia il posto a mons. Calogero Marino

L’attuale vicario generale di Chiavari succederà a Monsignor Vittorio Lupi, dimessosi lo scorso aprile

Ceriana. Sarà l’attuale vicario generale di Chiavari, mons. Calogero Marino, il nuovo vescovo della diocesi di Savona-Noli. Ormai non ci sono più dubbi sulla figura che dovrà prendere il posto di monsignor Vittorio Lupi: l’annuncio è stato dato alle 12 di oggi a Teleradiopace, in contemporanea nella sede vescovile della diocesi di Chiavari e di Savona.

L’attuale vescovo aveva presentato le proprie dimissioni lo scorso aprile, quando aveva compiuto 75 anni: questa infatti è l’età a cui, secondo le norme ecclesiastiche, i vescovi devono andare i pensione. Ordinato il 30 maggio del 1964, prima di essere ordinato vescovo era stato vicario generale a Sanremo, dove era tra i promotori della manifestazione musicale “Jubilmusic” che ogni anno si tiene al Teatro Ariston. Nominato vescovo di Savona-Noli il 30 novembre 2007, per prendere il posto di Mons. Domenico Calcagno, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il 27 gennaio del 2008.

Mons. Calogero Marino, 65 anni, è l’attuale vicario generale della Diocesi di Chiavari. Nato a Brescia il 26 marzo del 1955, ha ricevuto l’ordinazione il 30 maggio del 1982. Attualmente ricopre anche gli incarichi di giudice presso il tribunale ecclesiastico regionale ligure, parroco di Santa Maria Madre della Chiesa a Lavagna e assistente dell’Azione Cattolica Diocesana.