Concluso il percorso di formazione a Sanremo con il passaggio di consegne di “Sanremozioni”

20 ottobre 2016 | 13:23
Share0
Concluso il percorso di formazione a Sanremo con il passaggio di consegne di “Sanremozioni”

Tramite questo progetto si è voluto dare un ulteriore impulso alla promozione degli eventi

Sanremo. Si è concluso ieri il percorso di formazione di marketing e informatica ai dipendenti degli uffici del turismo, della comunicazione e del ced del Comune di Sanremo tenuto dalla società New Exit in collaborazione con l’Istituto Formazione Franchi, ente accreditato in Regione Liguria.

Il percorso formativo, completamente gratuito per il Comune, è terminato con il passaggio ufficiale di consegne agli addetti comunali di tutti gli strumenti del progetto “Sanremozioni”, realizzato quest’estate in partnership con la Società New Exit in funzione della promozione della Festa della Città del 3 settembre e del concerto “Oltre le luci” dell’11 settembre, partnership di cui la formazione è stato un elemento essenziale e qualificante.

Tramite questo progetto si è voluto dare un ulteriore impulso alla promozione degli eventi, per allineare la comunicazione del Comune alla nuova eterogeneità dei canali d’informazione e raggiungere così il più vasto pubblico possibile.

“I numeri dell’esperimento di quest’estate con “Sanremozioni” sono stati strabilianti – dichiara l’assessore al turismo Daniela Cassinie ci hanno permesso di acquisire già un primo bacino di followers ai quali comunicare in maniera costante e diretta tutte le nostre iniziative. Ora abbiamo strumenti ulteriori e altamente performanti per comunicare più velocemente sia con i nostri cittadini sia con i numerosi turisti che da subito hanno dimostrato apprezzamento per l’iniziativa. Avvieremo un lavoro interno di coordinamento delle varie competenze interessate e appronteremo, nel tempo, i nuovi strumenti necessari per questo nuovo percorso. Un ringraziamento ai formatori per la loro disponibilità e preparazione e un doveroso riconoscimento anche ai dipendenti e agli uffici che intendono rinnovarsi nelle diverse professionalità rendendo più efficace le modalità di comunicazione del Comune”.