“Casi in aumento anche nel nostro territorio”. La dermatologa Sordello nella Giornata Mondiale della Psoriasi

“Spesso mi trovo a consigliare di affiancate alle terapie dermatologiche anche un supporto psicologico”
Sanremo. “I casi di psoriasi sono in aumento anche sul nostro territorio”. La conferma arriva dalla dermatologa sanremese Giuditta Sordello proprio nella Giornata Mondiale della Psoriasi che si celebra il 29 ottobre. Una malattia autoimmune e in cui purtroppo, oltre al fattore ereditario, giocano ruoli determinanti anche stress e ambiente, spiegando perciò la forte impennata di questa patologia negli ultimi.
Eritemi rossastri e squame si formano su ginocchia, mani, piedi e sul cuoio capelluto “sommando, in chi ne è affetto, oltre alla preoccupazione e al dolore anche il disagio nei rapporti sociali che spesso si tendono a diradare per vergogna. Spesso, così, mi trovo a consigliare di affiancate alle terapie dermatologiche anche un supporto psicologico” spiega ancora la dottoressa.
Una statistica racconterebbe che la percentuale di persone colpite dalla psoriasi sarebbe più alta nei Paesi più sviluppati e che, pur scatenandosi a qualsiasi età, i primi accenni si potrebbero evidenziare già nella pubertà, probabilmente per i cambiamenti ormonali, registrando così come questa condizione patologica colpisca le persone prima dei trent’anni.
In estate i benefici del sole attutiscon o la sintomatologia di questa infiammazione che però torna al suo massimo sfogo con le stagioni più fredde. Le terapie possibili per questa malattia, non infettiva né contagiosa, sono al momento di vario tipo e non è semplice districarsi con fiducia. E anche l’Associazione per la Difesa degli Psoriasici A.DI.PSO lamenta quanto non sia semplice per i 63.000 pazienti psoriaci liguri ricevere le cure adeguate. In ogni caso “si cerchino di evitare i fai da te, magari con applicazioni di cortisone che certo, inizialmente fanno scomparire le chiazze che poi però tornano più alterate di prima, rendendo più difficile guarirle”. chiosa la Sordello.
Nel frattempo, proprio per la campagna di sensibilizzazione che la Giornata Mondiale vuol essere, ambulatori e specialisti del settore in tutta Italia sono a disposizione per consigliare chiunque volesse saperne di più.