Bordighera, dagli oneri di urbanizzazione spunta un “tesoretto” per la diocesi di Ventimiglia-Sanremo

12 ottobre 2016 | 18:12
Share0
Bordighera, dagli oneri di urbanizzazione spunta un “tesoretto” per la diocesi di Ventimiglia-Sanremo

Donazione regolamentata da una legge regionale sulla “disciplina urbanistica dei servizi religiosi”

Bordighera. Devoluta alla Curia vescovile parte degli oneri di urbanizzazione secondaria relativi all’anno 2015. Su 59.094,85 euro, Palazzo Garnier ha così elargito alla diocesi di Ventimiglia – Sanremo una cifra pari a 4.136,64 euro che corrisponde all’aliquota del 7% degli oneri di urbanizzazione secondaria relativi alle concessioni edilizie rilasciate nel 2015.

“Lo prevede la legge – spiega così il provvedimento deciso dall’amministrazione comunale il sindaco Giacomo Pallanca – La cifra è più o meno la stessa di quella erogata nel 2014: nel biennio sono dunque poco più di 8 mila gli euro stanziati per la chiesa”.

La “donazione”, infatti, è regolamentata dalla legge regionale n. 4 del 24 gennaio 1985 che ha per oggetto la “disciplina urbanistica dei servizi religiosi” che impone ai comuni l’erogazione entro il 31 marzo di ogni anno alle competenti autorità religiose che ne facciano richiesta un contributo non inferiore al 7% degli oneri di urbanizzazione secondaria loro dovuti.

Se il denaro nelle casse del Comune diminuisce di conseguenza anche le entrate per la Chiesa sono minori: “Negli anni Novanta e inizio Duemila le cose andavano sicuramente meglio – aggiunge Pallanca -Se le cose funzionassero come prima le entrate e quindi le donazioni sarebbero maggiori”.