Avviato il processo di fusione di cinque aziende speciali della Camera di Commercio

La nuova configurazione è stata illustrata dal presidente Luciano Pasquale e approvata dalla giunta camerale
Imperia. Avviato il processo di fusione, per incorporazione, di 5 delle 6 aziende speciali controllate in precedenza dai singoli enti camerali. A deciderlo sono stati i vertici della Camera di Commercio Riviere di Liguria.
Riguardano l’Azienda Speciale Riviera dei Fiori e l’Azienda Speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica e commerciale (Savona) confluiranno nell’Azienda Speciale Promoimperia, mentre l’Azienda Speciale Manifestazioni fieristiche e formazione imprenditoriale La Spezia sarà fusa nell’Azienda Speciale La Spezia Euroinformazione Promozione e Sviluppo. Fuori dalle “grandi manovre”, che dovranno essere completate entro il prossimo 31 dicembre, resta solo il CeRSAA, Centro di Ricerca, Sperimentazione e Assistenza Agricola di Albenga, che manterrà gli attuali assetti.
La nuova configurazione, illustrata dal presidente Luciano Pasquale, è stata approvata dalla giunta camerale riunita nella sede di Palazzo Lamba Doria a Savona. Prossimo passo sarà l’adozione, già nella prossima settimana, dei nuovi statuti delle due nuove aziende risultanti, il cui nome sarà proposto dai rispettivi consigli di amministrazione.
L’Azienda Speciale risultante dall’incorporazione in Promoimperia avrà sede presso la sede distaccata di Imperia della Camera Riviere di Liguria e avrà come mission quella di svolgere funzioni promozionali e di internazionalizzazione della filiera dell’agroalimentare, del florovivaismo, dell’artigianato, della formazione professionale (ad esclusione del settore dell’economia del mare). L’Azienda Speciale risultate dall’incorporazione in La Spezia Euroinformazione avrà sede presso la sede distaccata di La Spezia e avrà la missione principale di svolgere le funzioni promozionali e di internazionalizzazione a sostegno della filiera dell’economia del mare.