Alcotra 2014-2020, Rixi: “Abbiamo portato a casa un primo importante risultato”

6 ottobre 2016 | 17:55
Share0
Alcotra 2014-2020, Rixi: “Abbiamo portato a casa un primo importante risultato”

3,3 milioni di euro in arrivo per 5 progetti transfrontalieri su mobilità, innovazione, agricoltura e servizi sociosanitari

Genova. Tre milioni e 300mila euro per progetti transfrontalieri tra Italia e Francia. Soddisfazione è espressa dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e alla Cooperazione territoriale Edoardo Rixi al termine della due giorni a Chamonix dove ha partecipato al comitato di sorveglianza del programma transfrontaliero Alcotra 2014-2020.

“Oltre ad aver richiesto una ridefinizione dei criteri di valutazione dei progetti per avvicinarli maggiormente alle richieste dei territori – spiega l’assessore Rixi – abbiamo portato a casa un primo importante risultato, ottenendo il finanziamento di cinque progetti, contro i due di partenza, per un totale di risorse destinate alla Liguria di 3,3 milioni di euro”.

Dei 5 progetti, tre hanno ricevuto la piena finanziabilità e riguardano: la pista ciclabile a Ponente tra la Costa Azzurra e i Comuni di Ventimiglia, Bordighera e Vallecrosia al centro del progetto Edu-Mob; Action 4 vision per il sostegno agli ipovedenti; Informa plus per la formazione di operatori boschivi e forestali.

Due progetti accettati, ma con riserva, riguardano invece le cooperative agricole di comunità – progetto Agrisal – e la formazione professionale per servizi alla persona – progetto Soeco -.

“Oltre a questi cinque progetti – aggiunge l’assessore Rixi – nel comitato di sorveglianza, abbiamo deciso lo stanziamento di 80 milioni di euro per progetti strategici che vedranno l’apertura di bando a novembre. Come Regione Liguria siamo candidati a capofila sui progetti Pitem-Piani integrati tematici nel settore dell’ innovazione”.

Oltre alla Regione Liguria, al programma Interreg V-A Italia-Francia Alcotra, partecipano anche le Regioni Auvergne-Rhone-Alpes, l’Alta Savoia, Regione Piemonte, Provence-Alpes-Cote d’Azur e Valle d’Aosta.