Stasera in consiglio comunale tanta carne al fuoco. Due ore per il question time della minoranza

Inizio alle 19.30, la parte del leone la faranno i gruppi di Fratelli d’Italia e del M5S
Sanremo. Sarà un consiglio comunale caldo questa sera a Palazzo Bellevue dove la minoranza in due ore interrogherà l’amministrazione su varie tematiche. Tanta carne al fuoco, ad esempio il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia rappresentato dai Consiglieri Comunali Luca Lombardi e Gianni Berrino, illustrerà cinque interpellanze e due ordini del giorno.
Nello specifico l’Ordine del Giorno riguarda la discarica denominata Lotto 6 Collette Ozotto e richiede la votazione del Consiglio Comunale in relazione alle motivazioni che hanno spinto la Giunta Comunale ad esprimere parere favorevole in data 22.06.16 al progetto di Variante AIA in cui si prevede che il percolato prodotto in discarica nel nuovo Lotto venisse indirizzato sul versante Sanremese e non come previsto originariamente e da progetto sull’afferente versante del Comune di Taggia.
Il secondo ordine del giorno depositato in data odierna dal Gruppo Consigliare Fratelli d’Italia AN è sulla problematica inerente la soppressione del servizio dei “Nonni Vigile”.
Le interpellanze riguardano il servizio di apertura e chiusura dei cancelli dei parchi pubblici rimasti aperti dal mese di Gennaio 2016 fini ai primi di Luglio 2016. Una seconda interpellanza chiede spiegazioni sulla co-organizzazione di incontri politico/amministrativi pubblici da parte dell’Associazione politico/culturale “Sanremo al Centro” con l’Amministrazione Comunale alla presenza di un dirigente pubblico del Comune di Sanremo . La minoranza non era presente agli incontri perchè non invitata nonostante i cartelli apposti a pubblicizzare l’incontro recassero la dicitura generica “incontro con i Consiglieri…”.
Una terza interpellanza chiede chiarimenti sulla riduzione di valore del complesso immobiliare RT in Zona San martino a seguito di cambio di destinazione d’uso dell’area con la conseguente riduzione del valore immobiliare che determinerà per Rt un ammanco di circa 2milioni di euro e di circa 600mila per il Comune di Sanremo.
Una quarta interpellanza Urgente sarà sulla problematica relativa alla concessione da parte del Amministrazione Comunale alla RAI dei locali siti presso il Padiglione Centrale della Villa Ormond e il disagio che verrà nuovamente arrecato alle Società Sportive a seguito di nuovi spostamenti che dovranno affrontare le spesse a pochi giorni dalla ripresa dei corsi .Quali manifestazioni voglia organizzare l’Amministrazione all’intermo del teatro del Casinò di Sanremo in accordo con la Rai per favorirne la visibilità tramite le riprese televisive, per compensare il trasferimento di trasmissioni presso il Padiglione della Villa Ormond.
La quinta ed ultima interpellanza Urgente sulla presenza massiccia di Topi in Città. Tale problematica era già stata denunciata dai Consiglieri Lombardi e Berrino di Fratelli d’Italia AN nel mese di Dicembre 2015 senza ad oggi una soluzione efficace.
Il M5S non sarà da meno. I pentastellati infatti presenteranno sei interrogazioni e una mozione dal titolo “Diritto al cibo uguale niente sprechi”. Nel dettaglio le sei interrogazioni sono: