Serata dedicata alle canzoni di lotta dell’Arci Camalli di Imperia, Alternativa Tricolore: “Un ricordo di violenze”

23 settembre 2016 | 11:34
Share0
Serata dedicata alle canzoni di lotta dell’Arci Camalli di Imperia, Alternativa Tricolore: “Un ricordo di violenze”

La Segreteria Regionale di Alternativa Tricolore Regione Liguria si esprime riguardo alla serata dedicata alle canzoni di lotta degli anni 60-70 dal titolo “dalle fabbriche alle piazze” dell’Arci Camalli di Imperia

Imperia. La Segreteria Regionale di Alternativa Tricolore comunica: “La nostalgia di un passato che ha visto scorrere il sangue nelle piazze delle principali città d’Italia nel nome della strategia della tensione viene ricordata ed “esaltata” dall’Arci Camalli di Imperia con una serata dedicata alle canzoni di lotta degli anni 60-70 dal titolo “dalle fabbriche alle piazze”.

Un ricordo di violenze iniziate a Genova con la rivolta contro il Governo Tambroni del 30 giugno con la regia dell’ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini che da “buon partigiano” ha impedito il congresso di un partito democraticamente eletto e presente nel Parlamento italiano l’allora MSI, la nascita delle BR che ebbero il loro primo “battesimo di sangue” a Padova assassinando due militanti della Destra Nazionale, l’assassinio del sindacalista Guido Rossa, gli scontri di piazza tra l’estremismo di destra e di sinistra che ha stroncato giovani vite con ideali differenti ma non per questo non rispettabili, gli scontri con le Forze dell’Ordine in nome della lotta di classe.

Riteniamo che a sinistra ci sia ancora una volontà di continuare una “guerra civile” strisciante in nome di un anacronistico antifascismo per impedire una vera pacificazione nazionale che a distanza di 71 anni dal termine del secondo conflitto mondiale reputiamo necessaria nel rispetto reciproco di idee e valori”.