Una passerella per collegare Calata Anselmi al Museo del Mare di Imperia

4 settembre 2016 | 21:52
Share0
Una passerella per collegare Calata Anselmi al Museo del Mare di Imperia
Una passerella per collegare Calata Anselmi al Museo del Mare di Imperia
Una passerella per collegare Calata Anselmi al Museo del Mare di Imperia

Prende forma il polo culturale dedicato alla storia della nautica fiore all’occhiello del raduno

Imperia. Una passerella che collega direttamente Calata Anselmi al Museo Navale. Presente e passato unite da un collegamento studiato e progettato nell‘ambito dell’allestimento del nuovo edificio che ospita i tesori del mare nostrum.

Un intervento di prestigio assoluto che nel suo complesso ha richiesto tempo e denaro ma che l‘amministrazione ha fortemente voluto per rendere fruibile un ambiente destinato a diventare uno dei poli museali più importanti della nostra regione. E ora finalmente il museo, seppur parzialmente, vede la luce.

E quale occasione migliore se non il raduno delle Vele d‘Epoca, molte delle quali giá arrivate a Imperia per l‘inagurazione di mercoledì, per presentare in anteprima il museo navale di Imperia? Il direttore Flavio Serafini vede realizzare a piccoli passi un sogno che ha inseguito per lunghi anni. Lo ha cullato giorno dopo giorno e ora può ritenersi soddisfatto. “Non tutte le sale si potranno visitare durante questo grande evento marinaro, ma è giá abbastanza per far conoscere una bella fetta della storia della vita di mare -dice Serafini- Ci sono dieci sale su trenta aperte dove al loro interno si trovano i tesori della navigazione nei tempi moderni quindi la palombaristica, le attrezzature per le immersioni subacquee tanto per citarne alcune”. museo navale imperia

Per gli imperiesi e non solo loro si apre finalmente uno dei tesori piú importanti della Liguria. È volontá dell‘amministrazione comunale raggiungere un obiettivo importante: far diventare questo museo tra i piú prestigiosi d‘Europa. “Oggi quello piú importante al mondo è a Oslo, in Norvegia, ma anche quello di Imperia per la sua documentazione, i cimeli raccolti e custoditi con cura negli anni -afferma Serafini- non è da meno e potrebbe competere con i musei navali a livello mondiale. Certo che per raggiungere anche questo obiettivo è necessario che l‘amministrazione dia corso ad un piano di investimenti importante. Questo perchè il museo di Imperia ha necessitá di una essere sottoposti ad una serie di interventi per la messa in sicurezza dell‘edificio che lo ospita“.