Ottimo bilancio per il Concerto delle Vele d’Epoca

12 settembre 2016 | 10:47
Share0
Ottimo bilancio per il Concerto delle Vele d’Epoca
Ottimo bilancio per il Concerto delle Vele d’Epoca
Ottimo bilancio per il Concerto delle Vele d’Epoca
Ottimo bilancio per il Concerto delle Vele d’Epoca

Imperia. La festa delle Vele d’Epoca. edizione 2016 è finita. E poiché dovremo aspettare due anni per rivedere Calata Anselmi così viva e le splendide veterane pavoneggiarsi sotto il Parasio, tanto vale che chi ha partecipato da protagonista all’evento tiri le somme del lavoro fatto.

L’organizzazione de “I Concerti delle Logge” che quest’anno ha optato di collaborare con la manifestazione delle “Vele d’epoca”  è rimasta estremamente soddisfatta del lavoro svolto.

I membri delle due associazioni capofila del progetto: Panta Musicà – Amici della Musica e Ucai – Unione Cattolica Artisti Italiani, non hanno issato né ammainato vele  ne percorso un solo miglio in mare. Però rimangono vincitori ugualmente perché hanno organizzato due eventi musicali di straordinario successo.

Il primo, durante la cerimonia di apertura (richiesta appunto da Assonautica), è stato un piccolo concerto del gruppo Makebrass, cinque ottoni che hanno interpretato brani famosi con grande originalità e un effetto sonoro decisamente attraente.

Il secondo è stato un seguitissimo concerto pianistico di Natasa Savic tenutosi sabato sera nella Chiesa di Santa Chiara al Parasio. La pianista, un giovanissimo talento dell’Accademia musicale di Banija Luka (Bosnia), ha ricevuto meritatissimi applausi da un pubblico numeroso e attento che ha premiato la sua classe e… i suoi vent’anni appena compiuti.

Le Vele d’Epoca sono anche questo: spettacolo e musica, due contesti assolutamente compatibili con il sole, il vento e il mare della nostra bella terra. In particolare Panta Musicà – Amici della Musica sta già preparando i concerti per la prossima edizione ma anche numerose altre iniziative musicali che accompagneranno gli appassionati di musica per tutto l’anno.