LAV: ad Imperia il film Blackfish

30 settembre 2016 | 09:38
Share0
LAV: ad Imperia il film Blackfish

L’ingresso è gratuito e al termine si terrà un buffet vegan offerto dagli attivisti LAV

Imperia. Sabato 1 ottobre alle ore 16 nella Sala Convegni della Biblioteca Civica “L. Lagorio”, in Piazza De Amicis, si terrà la proiezione del film Blackfish, affascinante  lungometraggio sulla particolare vita di un’orca ammaestrata che ha già ucciso tre persone.

Si tratta di un documentario che spiega le conseguenze, a volte devastanti, del mantenimento dei cetacei in cattività: infatti “Blackfish” racconta la drammatica storia di Tilikum mostrando quanto possa essere implacabile la natura se spinta al suo limite estremo. Tilikum è un maschio di orca catturato quando aveva appena tre anni al largo delle coste islandesi nel 1983 e fatto esibire nei parchi acquatici della catena Seaworld, dove ha causato negli anni 3 morti, tra cui un’ esperta addestratrice attaccata e deliberatamente massacrata durante uno spettacolo di fronte al pubblico.

Attraverso emozionanti filmati ed interviste inedite “Blackfish”, diretto da Gabriela Cowperthwaite, mette in luce i pericoli legati alla cattività dei cetacei nei parchi acquatici, una prigionia forzata che può generare effetti terribili.

“ Il film mostra una drammatica realtà che le istituzioni e il pubblico devono conoscere: la mancanza di etica dell’industria che usa questi mammiferi – dichiara Cristina Campanaro, Responsabile provinciale LAV –Questi circhi d’acqua non hanno alcuna funzione educativa né scientifica o di conservazione della specie, facendo invece spettacolo: un inganno che i cittadini devono comprendere e a cui dobbiamo mettere fine, a tutela degli animali imprigionati in questa forzata cattività“.

L’ingresso è gratuito e al termine si terrà un buffet vegan offerto dagli attivisti LAV.