L’auto elettrica più veloce del mondo è monegasca, 549,3 km/h nel deserto dello Utah

L’auto che ha battuto il record di sei anni fa è alimentata da due motori elettrici ad hoc costruiti dalla Venturi e alimentati da oltre due megawatt di batterie agli ioni di litio
Monaco. Metti una calda giornata di sole nel deserto dello Utah, dove un gruppo di studenti e ingegneri dell’università dell’Ohio hanno testato un’automobile elettrica battendo il record di velocità del 2010 di circa 495 km orari a 549,3 km raggiunto questa mattina sul lago salato di Bonneville. L’auto è frutto dell’ingegno e della tecnica della Venturi, casa automobilistica monegasca, fondata dall’imprenditore monegasco Gildo Pallanca Pastor nel 1984 a Couëron, in Francia.
Gli ingegneri dell’università dell’Ohio che si occupano di ricerca nel campo dell’automobile e in collaborazione con la monegasca Venturi, hanno impiegato sei anni per migliorare e affinare questo incredibile mezzo aereodinamico.
L’auto che ha battuto il record di sei anni fa è alimentata da due motori elettrici ad hoc costruiti dalla Venturi e alimentati da oltre due megawatt di batterie agli ioni di litio.