L’Anget di Ventimiglia in trasferta a Borgo San Dalmazzo

12 settembre 2016 | 15:30
Share0
L’Anget di Ventimiglia in trasferta a Borgo San Dalmazzo
L’Anget di Ventimiglia in trasferta a Borgo San Dalmazzo
L’Anget di Ventimiglia in trasferta a Borgo San Dalmazzo
L’Anget di Ventimiglia in trasferta a Borgo San Dalmazzo
L’Anget di Ventimiglia in trasferta a Borgo San Dalmazzo
L’Anget di Ventimiglia in trasferta a Borgo San Dalmazzo

Testo e foto di Edoardo Raneri

Ventimiglia. Una bella giornata di sole ha fatto da cornice alla trasferta dei Genieri e Trasmettitori (Anget) di Ventimiglia e dintorni (rinforzati da portacolori di altre Associazioni) a Borgo S.Dalmazzo (Cn) di domenica 11 settembre; ai25 “escursionisti” partiti di buon mattino con il pullman GT guidato dal giovane Federico, con il Presidente cav.Marco Ottonello e signora, il vice Ido Ferraldeschi, si sono uniti successivamente i “benemeriti” della sezione Ines Del Fitto e Giorgio Giaconia; nei pressi della Stazione FS di Borgo S.Dalmazzo si è realizzata una sosta e raccoglimento nei pressi dei due carri merci sistemati con cura, pavimentazione ed incisioni in ferro per ricordare, con l’annesso Museo, la partenza per Auschwitz il 21/11/43 ed il 15/2/44 di diversi detenuti , fra i quali molti ebrei; solo una decina fecero ritorno.

Apprezzata la cerimonia religiosa con musica e canti nella luminosa Chiesa di Gesù Lavoratore con il Parroco don Tonino Arnero che ha sottolineato, nell’anno della Misericordia, il passo del Vangelo di S.Luca “vi è gioia
davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte”.

Dopo la tradizionale foto di gruppo con i rappresentanti delle Associazioni d’armi con il vice Sindaco della Città Giuseppe Bernardi ed il gen.Fausto Rubicondo, c’è stato il trasferimento al Real Park di Entraque (località Ponte rosso), ricco di animazioni , giochi per piccoli e grandicelli ed il pranzo “luculliano” predisposto dopo il gradevolissimo aperitivo nel Parco; il Presidente della sezione gemellata con Ventimiglia Ten. Renato Brancher oltre ai discorsi ufficiali (molto contenuti), ha provveduto assieme ai collaboratori alla distribuzione dei doni della lotteria cui hanno partecipato oltre ai genieri di Borgo S.Dalmazzo,quelli di Varallo Pombia,Saluzzo , Fossano,con gli amici Alpini,Marinai,Bersaglieri,Esercito; val la pena ricordare la vittoria… sul filo di lana 34 a 33 dei portacolori di Ventimiglia : Rocco Raponi e signora,Domenico de Marco e signora ,Jean Raul Mota,Eduardo Raneri,Marcello Ramoino,Riccardo Lanteri e signora,Alberto e Antonio La Penna,Fabio Bigoni,Vittorio Torretto,Alessandro Brettone e signora,Giuseppe e Mattia Russo.

Come è bella tradizione un omaggio floreale alle gentili signore presenti alla Festa di Santa Barbara è stato offerto dalla ditta Ramoino di Bordighera. Auguri e ad maiora!