La ferrovia di Ponente torna agli anni ’60: un treno storico per salutare il binario unico

Un gruppo di appassionati italiani, inglesi e tedeschi ha organizzato il singolare viaggio: locomotiva e carrozze d’altri tempi fotografati negli scorci più belli
Un treno storico per salutare la storica linea ferroviaria a binario unico tra savonese (Andora) e imperiese, che sarà chiusa a inizio novembre: molti bagnanti, villeggianti e residenti l’hanno visto sfilare nei tratti lungo il mare e nelle stazioni della linea, tra Imperia Porto Maurizio e Albenga.
Il treno è stato organizzato e pagato da un gruppo di decine di appassionati di treni, in collaborazione con Fondazione Fs, che si occupa di valorizzare i treni storici italiani. L’occasione è l’imminente inaugurazione del raddoppio ferroviario tra Andora e San Lorenzo al Mare.
Gli appassionati, italiani, inglesi e tedeschi, si sono spostati in pullman: armati di macchine fotografiche e teleobiettivi, si sono radunati in diversi punti per scattare al treno storico negli scorci più belli del Ponente, ma anche nelle stazioni di Alassio e Albenga.
Particolare curiosità ha suscitato il passaggio a Cervo, località simbolo del tratto di ferrovia che sarà “pensionato” in autunno: proprio lì infatti avvenne nel 2014 la frana che fece deragliare il treno. Qui i partecipanti al treno fotografico si sono presentati a decine in spiaggia, per cogliere lo scatto più bello, quello sotto il borgo dei pescatori di corallo. Una scena che ha incuriosito i bagnanti, alcuni dei quali hanno poi seguito il gruppo per scattare altre foto nella stazione di Cervo.
Il treno era composto da locomotiva e carrozze adatte a un treno locale degli anni Sessanta, compresi carri merci del tipo usato al tempo per trasporto di fiori freschi. La giornata è stata organizzata con il coordinamento del forum di Photorail.com, storico sito di appassionati di treni italiani.