La delegazione di Diano Marina ha partecipato alla giornata nazionale della polizia locale

12 settembre 2016 | 11:46
Share0
La delegazione di Diano Marina ha partecipato alla giornata nazionale della polizia locale
La delegazione di Diano Marina ha partecipato alla giornata nazionale della polizia locale
La delegazione di Diano Marina ha partecipato alla giornata nazionale della polizia locale

Il 12 settembre è il giorno del terribile eccidio di Barletta; la “Giornata della Memoria della polizia locale italiana” è promossa per ricordare i caduti nell’adempimento del proprio dovere

Diano Marina. Anche quest’anno il Sulpl ha organizzato, con personale in divisa, la toccante manifestazione per ricordare i colleghi barbaramente uccisi dai tedeschi il 12 settembre del 1943. Una delegazione guidata dal sindaco Giacomo Chiappori e dal comandante Daniela Bozzano ha raggiunto Genova.

Presso il Cimitero Monumentale di Staglieno è stata deposta una corona dove sorgerà il monumento dedicato ai caduti della Polizia Locale d’Italia. Il ritrovo per tutti era nel piazzale antistante il Pantheon. Poi alle alle 10.30 è stata celebrata la santa messa, e quindi si è svolta la benedizione e posa della corona. “Durante la cerimonia sono stati ricordati tutti i colleghi morti durante il servizio – spiega il comandante Bozzano – ed è stato un momento davvero molto toccante per tutti”. vigili urbani diano

“Eroi della Polizia Locale italiana che, non facendo parte di una struttura a carattere nazionale, vengono a volte dimenticati o ricordati, come avviene a Barletta, nelle sole città dove lavorarono. E’ per questo che il sindacato ha trasformato il 12 settembre, giorno del terribile eccidio di Barletta, nella ‘Giornata della Memoria della polizia locale italiana’, per ricordare tutti i colleghi deceduti nell’adempimento del proprio dovere”, si legge in una nota.