La decadenza del beneficio del termine

28 settembre 2016 | 10:27
Share0
La decadenza del beneficio del termine

Gentilissimi,

Negli ultimi dieci mesi le esecuzioni forzate sono quasi raddoppiate e come previsto dopo le vacanze alcuni utenti bancari hanno ricevuto loro malgrado precetti o decreti ingiuntivi o comunque revoche di rapporti o affidamenti da parte di banche per somme rilevanti con importanti pignoramenti.

La decadenza del beneficio del termine autorizza la banca a procedere con l’esecuzione forzata.

La chiave di volta per la difesa è quindi farsi fare una buona perizia tecnico contabile in cui si deve dimostrare che NON VI è DECADENZA DEL BENEFICIO DEL TERMINE e che la banca non ha diritto a procedere + altre considerazioni tecnico contabili e giuridiche.

Queste situazioni contabili non sono difficili da riscontrare anzi

i casi sono molto frequenti e il MEZZO di PROVA talvolta e’all’interno del piano di ammortamento che la banca trasmette all’utente insieme ai pagamenti del Mutuo.

In una causa ESECUTIVA presso il tribunale di IMPERIA la nostra consulenza di parte ha accertato che  LA BANCA aveva allegato unilateralmente senza dare preavviso una simulazione del piano di ammortamento già  promesso e contrattualizzato diversa rispetto all’originale, SIMULAZIONE ATTA A DECURTARE LA RATA che quindi DIVENIVA meno pesante, LA PROVA PROVATA che sottointende “SCUSATECI avevamo SBAGLIATO EFFETIVAMENTE DEVI PAGERE di MENO”, peccato che il tasso promesso sia comunque usuraio.

IN UN ALTRO CASO sempre presso IL TRIBUNALE di IMPERIA, UNA BANCA LOCALE HA PRESENTATO UN DECRETO INGIUNTIVO CON UN IMPORTO RILEVANTE MILLANTANDO LA DECADENZA DEL BENEFICIO DEL TERMINE, SALVO POI IN SEDE DI RICONTEGGIO DELLE CONDIZIONI CONTRATTULI RILEVARE CHE L’UTENTE AVEVA PAGATO DI PIU’ E CHE ADDIRITTURA LA BANCA ERA DEBITRICE NEI SUOI CONFRONTI PER 18.500 EURO.

Questo è  un monito positivo per l’utente a non protrarre nel tempo situazioni contrattualmente non conformi e a contrastarle per tempo nel modo corretto affidandosi a esperti competenti in materia.

Antonio La Rocca

Amministratore di

SOS Utenti Aziendali Web