Il progetto “Muri liberi” prende forma, nuovi temi e nuovi colori al Prino di Imperia

Armati di bombolette spray hanno dato vita ad una serie di disegni lungo la sponda destra del torrente portorino
Imperia. Missione compiuta. Il progetto “Muri liberi” che ha interessato la lunga striscia di cemento sulla sponda destra del Prino a Imperia è stato preso d’assalto da centinaia di ragazzi che hanno provveduto a restaurare con nuovi temi, forme e colori i graffiti ormai sbiaditi della zona a ponente di Porto.
Ormai segnato dal tempo lungo l’argine del torrente si sono ritrovati oggi gli artisti impegnati per ore sotto il sole nella realizzazione dell’’opera e per abbellire circa 650 metri lineari di muraglione. “Assieme a Omar Peruzzi, dar vita a una due giorni che richiami appassionati del settore per creare un’opera unica e abbellire un tratto che rischia di essere troppo degradato – dice l’assessore all’Arredo Urbano Maria Teresa Parodi – e credo di poter dire di aver raggiunto l’obiettivo di un progetto al quale abbiamo dedicato tempo. Va anche precisato che non vi è stata alcuna spesa sostenuta dal Comune, ma proprio grazie alla fantasia di questo ragazzi è stato possibile migliorare l’impatto del lungo muraglione di cemento in via Ballestra”.
Va anche precisato che quello avviato oggi è uno dei primi passi verso la riqualificazione di altri muri della città. “Attueremo nelle aree già individuate ad inizio anno altri interventi del genere – conferma l’assessore Parodi – con l’obiettivo di valorizzare questo tipo di arte e scoraggiare chi invece imbratta con scritte i muri di Imperia”.