la novità |
Economia e Lavoro
/

Dalla Regione un bando per l’assegnazione delle aree pubbliche

17 settembre 2016 | 08:05
Share0
Dalla Regione un bando per l’assegnazione delle aree pubbliche

Lo scopo principale di arginare gli effetti della direttiva Bolkestein sugli ambulanti e sulle attività artigianali di somministrazione di alimenti e bevande

Imperia. La Confartigianato di Imperia ha comunicato che è stata approvata dalla Giunta Regionale la bozza di bando, che verrà trasmessa ai Comuni, per l’assegnazione delle aree pubbliche. Il documento, frutto di un importante lavoro tra le Regioni, ha lo scopo principale di arginare gli effetti della direttiva Bolkestein sugli ambulanti e sulle attività artigianali di somministrazione di alimenti e bevande e di rivendita esclusiva di quotidiani e periodici (edicole) svolti su aree pubbliche.
I nuovi bandi, che i Comuni pubblicheranno entro la fine 2016, stabiliscono che ai soggetti titolari dell’impresa, al momento della partecipazione al bando, venga già assegnato un punteggio di 40 punti su 100.

Viene inoltre considerata come prioritaria, nell’assegnazione dei restanti punti, l’anzianità nell’esercizio dell’impresa. La durata della concessione sarà pari a 12 anni e, trascorsi questi, sarà possibile riproporre lo stesso bando con gli stessi criteri.

Nel caso di procedure per l’assegnazione di nuove aree pubbliche si applicheranno criteri e relativi punteggi di priorità per: chi offre prodotti di qualità (prodotti biologici, a chilometro zero di prodotti tipici locali, made in Italy); l’operatore che si impegna a fornire ulteriori servizi (consegna a domicilio, offerta informatizzata on line, etc); – gli operatori che presenteranno progetti innovativi (compatibilità architettonica delle strutture rispetto al territorio, utilizzo di automezzi a basso impatto ambientale…).