Codice antimafia, Vacarezza: “Un segnale importante per riavvicinare la gente alla politica”

Genova. Oggi la I Commissione Affari generali, Istituzionali e Bilancio ha recepito all’unanimità il Codice di autoregolamentazione approvato dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali anche straniere
“Abbiamo lanciato un segnale importante per riavvicinare i cittadini alla politica che, purtroppo negli ultimi anni spesso non ha mostrato un’immagine edificante”, ha commentato il Presidente della Commissione Affari Generali, Angelo Vaccarezza (Forza Italia) sottolineando che il codice punta alla trasparenza nell’attività politica ed amministrativa ed in particolare per tutto quanto attiene il settore e le procedure inerenti le nomine.
Vaccarezza ricorda che l’approvazione del codice è stata sollecitata dal Movimento 5 Stelle, al quale va il suo ringraziamento, e la proposta è stata prontamente accolta dalla Commissione da lui presieduta. E puntualizza. “Noi siamo andati a colmare una grave mancanza della passata amministrazione regionale che avrebbe già dovuto approvare il codice nel lontano 2012. – dice – Infatti La legge numero 7 del 2012, recante il titolo “Iniziative regionali per la prevenzione del crimine organizzato e mafioso e per la promozione della cultura della legalità” prevedeva il recepimento del codice entro 90 giorni dall’approvazione della legge stessa”.
“La stessa legge 7 – annuncia Vaccarezza – sarà oggetto di revisione da parte della Commissione e del Consiglio. Il codice, invece, sarà sottoposto al voto finale del Consiglio nelle prossime sedute”.