La tragedia |
Cronaca
/
Zone
/

Briga Alta: ultraleggero si schianta sul monte Missun. Morto il pilota

19 settembre 2016 | 17:56
Share0
Briga Alta: ultraleggero si schianta sul monte Missun. Morto il pilota

Sul posto si sono recati i soccorritori del 118 e del Soccorso Alpino del Piemonte; la salma è stata trasportata a Ormea

Briga Alta. Un boato assordante e poi lo schianto. Sulla cima Missun, sulla dorsale che divide la val Tanaro dalla val Roja, in una zona decisamente impervia. E’ qui che ha perso la vita  G.R.., 60 anni, originario di Villanova Mondovì, il pilota di un deltaplano a motore che stava sorvolando l’area boschiva situata a cavallo tra la provincia di Imperia e quella di Cuneo, una zona molto frequentata dagli escursionisti non solo nel periodo primavera-estate, ma anche in inverno.

Le operazioni di soccorso si sono svolte in alta quota. Il velivolo, infatti, è precipitato ad oltre 2 mila metri di altezza ed è in quel punto che è stato individuato dai soccorritori del 118 e del Soccorso Alpino del Piemonte arrivati con più squadre. C’erano anche residenti e operai forestali. Le operazioni di recupero della salma sono risultate decisamente complesse tanto che alla fine gli stessi soccorritori hanno chiesto l’intervento dell’elicottero. Il cadavere è stato quindi recuperato e trasportato a Ormea.

E’ stata aperta un’inchiesta per stabilire se tutte le procedure di sicurezza per il volo in quella zona al confine sulle Alpi Marittime siano state rispettate. Sul luogo dove è avvenuto lo schianto sono intervenuti anche i carabinieri di Ormea. Sulla tragedia è già stata informata l’autorità giudiziaria che deciderà se disporre o meno l’autopsia. Verrà sottoposto a perizia anche il deltaplano a motore. Non vengono escluse più ipotesi: una manovra errata oppure un’avaria che ha fatto precipitare il velivolo.