Bicentenario della nascita dello scultore Salvatore Revelli: gli eventi in programma

7 settembre 2016 | 14:49
Share0
Bicentenario della nascita dello scultore Salvatore Revelli: gli eventi in programma

Sabato 10 settembre prossimo alle 16, si terrà nella sala di Villa Boselli un Convegno di Studio promosso dal Centro Culturale “Luigi Corvetto” e l’Associazione “Tagloa”

Taggia. Quest’anno cade il Bicentenario della nascita di uno dei più illustri cittadini tabiesi. Si tratta dello scultore Salvatore Revelli, nato nel 1816 e divenuto famoso per opere quali, a Roma, alcune statue a San Paolo fuori le mura. Tra l’altro fu attivo a Genova (Innocenza oppressa, palazzo Bianco) e a Torino (statua di Maria Adelaide di Savoia, basilica di Superga).

Per celebrare l’artista, sabato 10 settembre prossimo alle 16, si terrà nella sala di Villa Boselli un Convegno di Studio promosso dal Centro Culturale “Luigi Corvetto” e l’Associazione “Tagloa”. Il programma dell’evento prevede l’organizzazione di “Cammino della Pace” che si svilupperà da Taggia alla spiaggia di Arma di Taggia ripercorrendo i principali punti storici della presenza dello scultore nella sua Città