Alle Vele d’Epoca di Imperia c’è “Manitou” la Casa Bianca galleggiante di J.F. Kennedy

A costruire lo yacht sono stati nel 1937 i “maghi” del cantiere navale Davis & Sons a Solomons Island, Maryland
Imperia. Le “Signore del Mare” sono arrivate in banchina a Porto Maurizio. Pronte per prendere il largo e regatare per il diciannovesimo raduno delle Vele d’Epoca. C’è anche “Manitou”, lo scafo appartenuto a JF Kennedy quando era Presidente degli Stati Uniti d’America. La barca a vela fu persino soprannominata “the floating White House”, ovvero la Casa Bianca galleggiante.
“Manitou” è un 62 piedi di lunghezza (19 m). Come detto è stato utilizzato come yacht presidenziale da Kennedy. A costruirlo sono stati nel 1937 sono stati i “maghi” del cantiere navale Davis & Sons a Solomons Island, Maryland, gli stessi architetti navali Sparkman & Stephens, che hanno costruito molti scafi che hannmo partecipato alla Coppa America. Originariamente lo scafo era di proprietà privata, apparteneva al pilota automobilistico James Lowe. Una volta varato nel 1937 l’anno dopo ha vinto 1938 la “Chicago Mac Race” nella divisione crociera (in tempo compensato), battendo tutti i record precedenti.
L’anno successivo ha conquistato il secondo posto, ma nel 1940 e nel 1941 ha doppiato la vittoria. Dopo questi successi, Lowe ha venduto Manitou e nel 1955 fu donato alla Guardia Costiera degli Stati Uniti per essere utilizzato come nave scuola al United States Coast Guard Academy a New London, Connecticut.
Dopo essere stato utilizzato dal presidente Kennedy Manitou nel 1968 è finita nella flotta come nave scuola dell’Harry Lundenburg Scuola di Nautica in Maryland. La barca ha assunto il soprannome:. “Floating Casa Bianca”. Nel 1999 è stata venduta a Laura Kilbourne, pronipote del James R. Lowe, il proprietario originale. Manitou è stato poi consegnato per un restauro completo al Chesapeake Marine Railway in Deltaville, Virginia.
Altro gioiello blasonato la Moonbeam IV, costruita nel 1914 e sulla quale il principe Ranieri di Monaco e Grace Kelly trascorsero la loro Luna di Miele. E poi Spartan, barca blasonata che, proprio per festeggiare i 30 anni delle Vele d’Epoca di Imperia, arriverà direttamente dagli USA debuttando per la prima volta nel Mediterraneo.