Alfonso Bruno: “Urge un sopralluogo nelle scuole cittadine”

Vallecrosia. “Questa mattina anche a Vallecrosia è cominciata la scuola, lo spettacolo che si è presentato agli occhi di genitori e alunni è stato a dir poco raccapriciante, come si può notare dalle foto allegate un vero e proprio cantiere. manca un piano di evacuazione in caso di emergenza in quanto è stata chiusa una via di uscita e l’altra è di circa 1, 5 metro per circa 650 ragazzi.
inoltre l’afflusso di gente si moltiplica in entrata e uscita e il punto di raccolta è stato soppresso per costruire il pallone . I bambini in caso di catastrofe devono uscire dalla scuola aprire cancelli chiusi a chiave o elettrici. oltrepassare la strada e raggiungere i giardini pubblici. non sono stati previsti corridoi segnalati, visibili e comprensibili facilmente.
hanno preso i fondi per costruire una palestra senza pensare ai necessari adeguamenti per la sicurezza. E per il mantenimento?
visto che qualche consigliere ha detto che i fondi sarebbero andati persi.
Se perdiamo 650 ragazzi innocenti?
Le insegnanti si stanno muovendo per garantire la sicurezza dei ragazzi ma non è sufficiente . La scuola non raggiunge i canoni di fruibilità.
La cosa più corretta sarebbe chiudere la scuola , metterla in sicurezza e riaprire serenamente.
La lettere resa pubblica sul giornale verrà consegnata per conoscenza alle forze dell’ordine di competenza territoriale , al sindaco , ai vigile del fuoco, protezione civile e alla procura della republica, guardandomi intorno oltre al cantiere ho potuto notare le grosse lacune in materia di sicurezza, apparte il piano di evacuazione che non so come sia possibile attuare in questa situazione, ma cancelli non è norma, finestre non è norma, giochi nel cortile della materna non è norma. Chiedo spiegazioni ed un incontro fra genitori, amministrazioni e delegati alla sicurezza urgente. Chiedo che le autorità preposte al controllo della sicurezza facciano un sopralluogo con la massima urgenza, si tratta della sicurezza di bambini.”
Bruno Alfonso