A Cervo nasce l’idea “ICC” (Idea, contatto e cultura) per salvare storia e tradizioni

Creare passaggi di testimone molto radicati tra le generazioni del borgo
Cervo. Idea, Contatto e Cultura. O meglio “ICC”. E’ il progetto varato dallo studioso e ricercatore Luigi Diego Elena che ha come obiettivo quello di aprire dei momenti di incontro, secondo temi prefissati e fissati in un calendario, in cui “tutti i cittadini” siano coinvolti al sapere e conoscere in ordine alla storia, beni culturali, toponimi, tradizioni, Genius loci inteso come identità di un luogo, paesaggio, ambiente, architettura.
“Momenti in cui il senso dell’appartenenza coincida con l’amore attivo e consapevole sempre di più per tutta la comunità – sottolinea Luigi Diego Elena che da sempre cerca di salvaguardare la storia e le tradizioni del borgo marinaro del golfo dianese – Creare passaggi di testimone molto radicati tra le generazioni che a mio avviso rappresentano in realtà quella cultura e bellezza che ci aiuterà a capire sempre di più e ad amare in modo consapevole e partecipativo il nostro borgo”.
Secondo gli obiettivi di Luigi Diego Elena “ICC produrrà accordi consonanti nel suono cristallino di molti generi culturali. Cervo – conclude – ne sarà valorizzato valorizzandone il senso condiviso”.