Trasferimento palestre da Padiglione Villa Ormond per Festival, l’interpellanza di Fratelli d’Italia – AN

Si riporta l’interpellanza depositata oggi sulla problematica “trasferimento palestre da Padiglione Villa Ormond”
Sanremo. Luca Lombardi e Gianni Berrino,consiglieri comunali di Fratelli d’Italia – AN, interpellano il Sindaco di Sanremo riguardo al trasferimento dell’attività sportiva da Villa Ormond durante il Festival.
L‘interpelanza: “Gruppo Consigliare Fratelli d’Italia AN – Sanremo
– Al Presidente del Consiglio Comunale di Sanremo
– Al Signor Sindaco del Comune di Sanremo
INTERPELLANZA URGENTE
I Sottoscritti Luca Lombardi e Gianni Berrino Consiglieri Comunali del Gruppo Fratelli d’italia AN ,
APPRESO dagli organi di stampa che l’Amministrazione , nell’ambito della Convenzione RAI-Comune, potrebbe per il secondo anno affidare il piano terra e il piano rialzato del Padiglione Ormond alla RAI per la realizzazione di spettacoli televisivi collegati al Festival di Sanremo;
CONSIDERATO il disagio che hanno dovuto affrontare e che dovranno affrontare le società sportive ospitate al piano superiore il padiglione della Villa Ormond per i continui spostamenti ad oggi senza conoscere realisticamente luoghi e tempistiche;
RICORDATO che da sempre il piano superiore il padiglione Ormond è utilizzato per la pratica delle Arti Marziali e di altri sport e la struttura ospita giornalmente centinaia di bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni;
PRESO atto da mezzo stampa delle lamentele di società sportive che ad oggi riferiscono dubbi sulle tempistiche collegate agli spostamenti in coincidenza dell’inizio naturale dei corsi delle varie Società;
EVIDENZIATO che nel periodo estivo a fronte della chiusura da fine Luglio del Padiglione alcune Società hanno dovuto interrompere la loro attività ed altre si sono dovute procurare autonomamente una nuova sede per gli allenamenti;
RICORDATA l’esperienza negativa del 2015/16 del trasferimento di molte Società presso la Pista di Atletica dove sono state allocate in spazi e modalità inadeguate per il metodo e le tempistiche e che ha creato diversi attriti tra le stesse;
PRESO atto che la pratica dello sport è un diritto dell’uomo ed ogni individuo deve avere la possibilità di praticarlo senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico (carta Olimpica aggiornato al 9/6/2013),
RICORDATO l’art.31 della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia “Gli stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative (sport) proprie alla sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica… “;
CITATO anche ilDPR 616/77 art.60 capoverso a) : “…sono attribuite ai Comuni , ai sensi dell’art.118 , primo comma della Costituzione, le funzioni amministrative in materia di promozione di attività ricreative e sportive…”, P.Q.M.
INTERPELLANO URGENTEMENTE
Il Sindaco e la Giunta per conoscere:
– quando le società sportive dovranno lasciare gli spazi del padiglione al piano superiore alla Rai e quando ne potranno riprendere l’utilizzo, considerando che le l’attività sportive riprendono normalmente con l’inizio delle scuole ;
– quale cifra è stata deliberata per far fronte agli spostamenti e quali sono gli spazi che verranno messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale alle Associazioni Sportive allocate ad oggi presso il Padiglione Ormond dal mese di ottobre 2016 a marzo 2017;
– se a fronte degli spostamenti dello scorso anno sono state effettuate migliorie all’interno del padiglione Ormond e a quanto ammontano gli investimenti all’interno del Padiglione;
– quanto ha versato la Rai nel 2015 e nel 2016 al Comune per le varie locazioni del Padiglione Ormond e quanti di questi fondi sono stati utilizzati per investimenti funzionali agli sport e quali sono stati;
– cosa è stato preventivato dall’Amministrazione nel 2016/2017 in termini di manifestazioni con riprese Rai , presso il teatro del Casinò di Sanremo al fine di favorirne la visibilità e la promozione.
Sanremo, 23 Agosto 2016
Luca Lombardi Gianni Berrino”.