Terremoto nel centro Italia, “I borghi più belli della Liguria” ricordano con fotografie i paesi che non ci sono più

24 agosto 2016 | 10:08
Share0
Terremoto nel centro Italia, “I borghi più belli della Liguria” ricordano con fotografie i paesi che non ci sono più

In copertina la piazza centrale di Norcia immortalata da Mario Chiaiese

Notte drammatica nel cuore dell’Italia, dove un potente terremoto di magnitudo 6.0 ha devastato l’intera area compresa fra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.

Il sisma si è scatenato alle 3.36 con una scossa così violenta da essere stata avvertita in quasi tutta la Penisola, da Rimini a Napoli. La prima, dietro la quale si sono seguiti nel corso delle ore altri due forti movimenti tellurici (magnitudo 5,1). Un unico epicentro, ad Accumoli, caratteristica località in provincia di Rieti, a 5 chilometri circa da Amatrice e Norcia.

Un notte di terrore che ha seminato panico, distruzione e purtroppo anche morte. La Nazione questa mattina si è svegliata in lutto: alle 09.00 il bilancio era di 21 vittime, e si teme possano essercene altre. E poi case crollate, edifici abbattuti, piazze e strade travolte o sprofondate nelle macerie. “I paesi non esistono più”, hanno drammaticamente affermato i sindaci.

Quegli stessi paesi che gli amici del gruppo Facebook “I borghi più belli della Liguria e della Costa Azzurra” hanno voluto celebrare diffondendone immagini profonde e toccanti. Foto di cittadine patrimonio storico e artistico dell’umanità, scatti rubati di bellezze uniche d’Italia e del mondo, un tempo meta prediletta e imperdibile di tutti gli appassionati di fotografia amatoriale, oggi spazzate via.

In copertina la piazza centrale di Norcia immortalata da Mario Chiaiese