Sanremo, tutti gli appuntamenti estivi del fine settimana

Il programma
Sanremo. Si ricordano gli appuntamenti estivi sino al 15 agosto (l’agenda con tutti gli eventi di agosto su www.sanremomanifestazioni.it).
Il programma:
Oggi (venerdì 12 agosto)
– alle 21, piazza Santa Brigida: “Giochiamo con il Museo”, serata all’insegna dello sviluppo della creatività attraverso laboratori didattici per bambini e famiglie in collaborazione con il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli.
– alle 21.15, piazza San Siro, “Caffè Venezuela” con Marino Magliani e Bruno Morchio. Interventi musicali all’arpa di Vicenzo Zitello.
– alle 21.15, piazza Borea d’Olmo, “E..state in centro”, mercatini creativi, laboratori, animazioni: “coroncine di fiori per gli amici del bosco”.
– alle 21.15, piazza Colombo, serata musicale.
Domani (sabato 13 agosto)
– dalle 9 alle 20: Saldi di gioia, negozi aperti tutto il giorno; anche domenica 14.
– alle 19, piazzetta dei Ferri: “Happy Hour con l’autore”: Marina Pratesi “Dormono sulla collina. Omaggio a Spoon River 100 anni dopo”.
– alle 21.15, piazza San Siro: spettacolo di ballo “Sinatra suite” ispirato alle immortali love song di Frank Sinatra. La rappresentazione è una composizione formata da più parti legate fra loro da un filo conduttore che, in questo caso, è la storia americana mescolata a quella italiana grazie all’emigrazione e all’integrazione degli italiani in America, con quella particolare energia che è riuscita a creare in tutto il mondo il “mito americano”.
Il pubblico si coccola con ineguagliabili love song di uno dei più grandi interpreti della canzone, Frank Sinatra, e si carica con i suoi ritmi cercando di risvegliare, assieme alla danza, quei sentimenti, quella vitalità e quel sorriso che la Compagnia Ariston Proballet propone con il nome di ottimismo.
– alle 21.15, piazza Borea d’Olmo, “E..state in centro”, mercatini creativi, laboratori, animazioni: “Magic Family Show”.
Domenica 14 agosto
– dalle 6 alle 15, apertura straordinaria del mercato ambulante
– dalle 7 alle 13 apertura straordinaria del mercato annonario
– dalle 9 alle 20: Saldi di gioia, negozi aperti tutto il giorno
– tutto il giorno, piazza San Siro, pizza Muccioli e piazza Nota: mercatino dell’antiquariato
– dalle 19.30, vie e piazze cittadine, parata musicale “Canta e Sciuscia”
– alle 21.15, piazza Borea d’Olmo, “E..state in centro”, mercatini creativi, laboratori, animazioni: “alla scoperta dell’elemento fuoco”
– alle 21.30, pian di Nave: l’Orchestra Sinfonica di Sanremo presenta “Vedrai, vedrai: da Tenco a Battisti” (Direttore: Roberto Molinelli, Soprano: Gabriella Costa, Musiche: D. Modugno – L. Tenco– G. Gaber – F. De Andrè – U. Bindi – L. Battisti – L. Dalla). Info www.sinfonicasanremo.it
– alle 22.30, Porto Vecchio, “Tripudio di luce”, fuochi d’artificio.
Lunedì 15 agosto
– dalle 18.30, piazza S. Brigida (centro storico): cibo e musica per la “Festa della Pigna” con “La Pigna è una giungla”, festa organizzata dall’associazione Pigna Mon Amour.
Un connubio di musica, cibo e spettacolo in collaborazione con il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Grigiosiro e Panem et Circenses. Il programma prevede: alle 18.30 “le voci della giungla”- diario di un anno; alle 19.30 esplorazione di Grigiosiro, collettivo artistico in residenza alla Pigna; alle 20 “aperiestivo”: fa caldo e si suda, si mangia il giusto, si beve il giusto, si paga il giusto; alle 22.30 spettacolo “Cyrca Banda in concerto”.
Gli organizzatori informano che l’aperitivo è a offerta libera e che il ricavato verrà devoluto a sostegno delle attività dell’associazione Pigna Mon Amour.
– a Pian di Nave, UNOJAZZ SANREMO 2016, il Festival Internazionale di musica jazz che dal 15 al 20 agosto porterà la Città dei Fiori nuovamente al centro del panorama musicale internazionale.