Sanremo, sempre più forte la sinergia fra Comune, Casinò e Ariston per il rilancio internazionale della città

5 agosto 2016 | 13:58
Share0
Sanremo, sempre più forte la sinergia fra Comune, Casinò e Ariston per il rilancio internazionale della città

In corso Matteotti anche delineato un tracciato con fiche, carte da gioco e bandiere che congiunge simbolicamente le parti

Sanremo. Una sinergia fra pubblico e privato come volano per il rilancio turistico, nazionale e internazionale, della città. Con la presentazione questa mattina del concerto degli Stadio, il prossimo 2 settembre sul palco dell’Ariston, Comune di Sanremo, Casinò S.p.a. e Ariston s.r.l. hanno dato conferma di una partnership sempre più stretta fra le parti volta alla realizzazione di grandi eventi capaci di attirare il vasto pubblico, non solo residente.

Il concerto degli Stadio”, ha dichiarato il consigliere della casa da gioco Olmo Romeo, “è nato da una forte collaborazione fra il nostro Direttore Generale e l’amministrazione comunale. Un appuntamento concepito come fiore all’occhiello della stagione estiva del Casinò e di tutta la città che per la sua risonanza si è scelto di comune accordo di portare in scena sul palco dell’Ariston. Un’iniziativa che  evidenzia  la partnership importante tra pubblico e privato che sta caratterizzando Sanremo nell’ambito delle manifestazioni; e che dimostra, nella creazione di un evento di portata internazionale, qual è quello di ospitare i vincitori dell’ultima edizione del Festival, quanto l’unione sia un volano imprescindibile per il turismo. E solo su questo solco, auspicando ulteriori collaborazioni, vogliamo andare avanti”.

Un’unione così”, ha aggiunto Walter Vacchino, patron dell’Ariston, “non può che nascere da lontano, affondando le sue radici in tempi che risalgono a mio padre. Ma per la realizzazione di appuntamenti importanti con nomi altrettanto importanti, le occasioni di collaborazione non possono venire a meno. Il nostro territorio ha enormi potenzialità ed è necessario puntare sugli eventi di alto livello per fare la differenza, per attirare clientela locale, turistica, interregionale e anche transfrontaliera”.

Solo “lavorando insieme”, ha continuato l’ing. Giancarlo Prestinoni, Direttore Generale del Casinò, “imparando a lavorare insieme, è possibile creare eventi significativi “. E per marcare ulteriormente questa sorta di alleanza, è stata annunciata la brandizzazione di corso Matteotti con fiche, carte da gioco e bandiere che, disseminate a terra o apposte a fioriere e lampioni, segnino un tracciato che congiunga simbolicamente gli enti interessati. Un’unica strada dunque dal Casinò all’Ariston e viceversa attraversando il cuore della città di Sanremo.