“Sanremo App”, la nuovissima applicazione turistico-culturale ospita gli eventi estivi del Comune

Da qualche settimana “Sanremo App Visit, Tour & explore” ospita anche gli eventi organizzati dall’assessorato al turismo, cultura e manifestazioni
Sanremo. E’ stata scaricata 1300 volte in 3 mesi, in media 15 volte al giorno. Pubblicizza Sanremo e le sue bellezze giornalmente su 4 social, facebook, instagram, google+ e twitter che, in una settimana, raggiungono circa 15 mila persone.
Sono i numeri della nuovissima “Sanremo App Visit, Tour & explore”, l’applicazione turistico-culturale per smartphone nata il 6 maggio 2016 grazie a due donne, Claudia Deferre e Sandra Gagliano, che amano visceralmente la nostra città e che hanno voluto realizzare uno strumento per conoscere al meglio Sanremo e le sue peculiarità.
“Sanremo App – raccontano – è l’unica app turistico-culturale, senza scopi commerciali, che offre in digitale una guida della città e dell’entroterra in cinque lingue. Dalla storia ai personaggi famosi, dai monumenti alle piazze, dai musei alle chiese.
Con Sanremo App i turisti possono facilmente navigare la città e l’entroterra tramite percorsi guidati e non. Solo in Sanremo sono presenti 75 punti d’interesse con foto e spiegazioni. Inoltre, contiene una sezione di informazioni utili al turista come parcheggi, numeri utili, link per gli aeroporti e free wifi.
Usiamo hashtag ad hoc per arrivare a persone italiane e straniere interessate alla nostra città e a quello che offre e, in media, in una settimana 15 mila persone vedono sul loro smartphone, tablet o computer il nome #sanremo, le foto e altre hashtag pertinenti. Circa un terzo, poi, interagiscono con i post”.
Da qualche settimana “Sanremo App Visit, Tour & explore” ospita anche gli eventi organizzati dall’assessorato al turismo, cultura e manifestazioni.
“Ringrazio Claudia e Sandra – commenta l’assessore Daniela Cassini – per la disponibilità ad ospitare e pubblicizzare i nostri appuntamenti dei mesi estivi. Questa bella collaborazione, nata spontaneamente e senza oneri per il Comune, ci permette di promuovere a 360 gradi non solo il nostro territorio ma anche tutto ciò che offre in termini di incontri, spettacoli e intrattenimenti. Il cittadino e il turista potranno così avere un alleato in più per compiere un viaggio attraverso le bellezze e i tanti e diversificati eventi proposti dalla nostra città”.