San Biagio della Cima, protestano i residenti di piazza Mazzini: “C’è troppa maleducazione”

Gioco del pallone, nonostante il divieto, e rumori molesti disturbano la quiete pubblica
San Biagio della Cima. “Malgrado i molteplici reclami continua ad imperversare la maleducazione in Piazza Mazzini a San Biagio della cima”, dichiara è Massimo Morabito, “Durante gli ultimi anni noi residenti in piazza abbiamo visto peggiorare e degradarsi una situazione che oramai sta per evolvere in malo modo. Tutti i giorni vengono violati gli articoli del regolamento comunale n°35bis (divieto di gioco calcio in piazza ad adolescenti) e n°48 (divieto di produrre rumori molesti vicino alle abitazioni) nonché l’articolo n°659 del codice penale (disturbo alla quiete pubblica)”.
“Nonostante siano stati effettuati molteplici esposti in comune e denunce tutti i giorni dalle 17h alle 23h inoltrate si continua ad arrecare un importante disturbo a chi vive nella piazzetta e nei carruggi”, aggiunge il residente, “Con pallonate tirate sui muri e portoni delle case nonché urla, grida e schiamazzi vari in provenienza dai clienti del ristorante “La Volta”. Questa situazione è stata discussa anche con il Sindaco che al posto di inviare la polizia municipale a redarguire i genitori di chi gioca a calcio e il gestore del locale ha preferito fornire una concessione che da modo al proprietario di piazzare tavoli e sedie nella piazzetta sotto le finestre dei cittadini aumentando il livello di disturbo come dimostrano le chiamate al 112 e al 113 costanti, ancora ieri sera dato che si giocava la finale Italia-Brasile a calcio mentre dal bar arrivavano urli e schiamazzi da mercato ! Purtroppo, data la maleducazione, a noi residenti in piazza è vietato riposare mancando inoltre di rispetto ad anziani, malati e famiglie con bambini piccoli.
Ci si chiede con quale criterio si sia deciso di dare tale concessione visti i molteplici reclami pervenuti in comune per disturbo alla quiete pubblica che venivano provocati sempre dai clienti di tale bar/ristorante nel carruggio in via San Sinforiano da quando è stato aperto!”
“Un nuovo esposto è stato inviato via mail al sindaco qualche giorno fa con diverse segnalazioni anche sul sito del comune ma ad oggi nulla è stato fatto e spesso quando si chiamano le forze dell’ordine hanno la macchina già impegnata e non possono venire o arrivano troppo tardi”, scrive Morabito, “Abbiamo quindi deciso di consegnare la documentazione ad un avvocato perché questo degenero e delirio devono essere subito fermati prima che questa situazione sfoci in conseguenze ben più gravi! Data l’esistenza di un regolamento comunale che vieta la produzione di immissioni sonore moleste a tutte le ore l’amministrazione è tenuta a far si che venga rispettato cosi’ come il codice penale. Tutte le segnalazioni fatte, gli articoli sui giornali online, gli esposti e le registrazioni delle chiamate ai carabinieri saranno raccolte e inviate alla Procura della Repubblica al fine di denunciare nuovamente una situazione di disagio che pare non si voglia risolvere nel frattempo una lettera di diffida verrà inviata al proprietario del ristorante e ne informerò oggi stesso i carabinieri Vallecrosia”.