Ripieni, cereali, hummus e vini kasher. Successo per la serata gastronomica ligure-israeliana






Anche così si sradica la paura della diversità. Lunedì incontro con Edith Ariel Shimona Besozzi
Bordighera. Se è vero che il rispetto delle diversità culturali lo si trova nella conoscenza dell’altro allora la cena ligure-israeliana che si è svolta domenica scorsa all’Hotel Piccolo Lido di Bordighera ha colto nel segno. La serata è stata realizzata da Mariateresa Anfossi Presidente dell’Associazione Culturale Italia-Isralele oggi entusiasta per la riuscita e il numero di aderenti che non ha voluto mancare ad un incontro culinario fatto di sapori antichi, l’armonia di cibi semplici ma ricchi di storia.
Al convivio una trentina i partecipanti, compreso il Sindaco di Bordighera Giacomo Pallanca e Carlo Benigni ex Presidente della Federazione Italia Israele ed ancor oggi nel Direttivo Nazionale.
Tutti, tra curiosità e consapevolezza, hanno potuto scoprire e gustare le molte basi e le somiglianze culinarie, come l’importante uso dei cereali e delle verdure. Ecco così sulle tavole impandite la torta verde e i fiori di zucca ripieni e tutte le nostre eccellenze locali, ed anche i cibi tradizionali israeliani, dalla pita ai falafel passando dall’hummus al cous cous e a un paio di formaggi prettamente israeliani nonché ottimi dolci. Il tutto annaffiato da buoni vini, sia bianchi, rossi e rosati italiani che kasher. “Mangiare kasher vuol dire attenzione alla salute ma anche all’etica. – sottolinea la Anfossi presentatrice e moderatrice della serata- a partire dalla carne, che deve essere trattata in un certo modo, finanche al completo abbattimento dei batteri durante la lavorazione dei cibi”.
Una serata che unisce i popoli, obiettivo intrinseco dell’Associazione Italia Israele il cui scopo è la promozione e la diffusione ad ogni livello sulla realtà dello stato d’Israele diffondendo amicizia e conoscenza. A tal fine, si prospetta interessante l’incontro con Edith Ariel Shimona Besozzi e il suo libro “Sono sionista – ovvero perché il popolo ebraico ha diritto ad un proprio stato in terra di Israele”. L’evento a tu per tu con la scrittrice ebrea si terrà lunedì 8 alle ore 18 presso ristorante San Giuseppe in Piazza Marconi 14/A a Ventimiglia.