Radioimmaginaria a Riva Ligure per il Radiocampo

L’unica radio in tutta Europa gestita e condotta interamente da adolescenti
Riva Ligure.Radioimmaginaria, l’unica radio in tutta Europa gestita e condotta interamente da adolescenti, approda il 24 agosto sulle spiagge di Riva Ligure per il Radiocampo: quattro giorni pieni di radio e divertimento insieme a ragazzi provenienti da tutta Italia e non solo.
Come da tradizione, alla fine dell’estate, gli speaker della radio, nata nel 2012 a Castel Guelfo di Bologna, si ritrovano per fare un ultimo bagno assieme, approfittandone ovviamente per passare qualche contenuto radiofonico in riva alla spiaggia.
L’anno scorso ci siamo accontentati delle fontane di Expo 2015, ma quest’anno puntiamo al meglio e ci tuffiamo nel mare stupendo di Riva Ligure.
“È un piacere per Riva Ligure – dichiarano il Sindaco Giorgio Giuffra e l’Assessore al Turismo Francesco Benza – ospitare un evento così prestigioso e soprattutto tanti giovani da ogni parte d’Italia. Oltre ad essere un appuntamento importante dal punto di vista turistico, – proseguono – si tratta di un momento di rilevanza sociale per i tanti dibattiti su tematiche delicate a livello adolescenziale.”
Radiocampo 2016 si concentra su tre temi principali, molto vicini al mondo dei ragazzi: bullismo, l’incombente inizio della scuola e lo sport! Abbiamo infatti organizzato un enorme torneo di beach volley aperto a tutti i ragazzi che vogliono partecipare, speaker o meno, ovviamente trasmesso in diretta con radiocronaca! Ogni sera suonano dal vivo band locali e dj: i Sesor, Asganaway, Claudia Murachelli e Mirko Schiappapietre, Ghostbuskers, Back-T e molti altri.
Le dirette che scandiscono le giornate sono tre: alle 17.00 Spaccatutto, il programma demenziale che contiene il seguitissimo radiodramma originale “Questa Radio è un Dramma”; alle 20.00 Gli Sdraiati, il programma di approfondimento culturale sul tema del bullismo e su qualunque argomento riguardi noi ragazzi; per finire alle 21 Bitter Fruit, che commenta e descrive i Live, i concerti e i Dj set, intervistando i musicisti che salgono sul palco di Radioimmaginaria.
Tra una diretta e l’altra, anche i tre programmi in lingua straniera: You2, in inglese, Tous Les Memes, in francese e Tù También, in spagnolo. Il 25 agosto si siederà davanti ai microfoni anche Federico Taddia per un programma un po’ speciale che si chiamerà ‘L’ignorante’: il famoso giornalista de La Stampa, Radio24 e Topolino, farà finta di essere un padre arrivato da Marte che si trova a contatto con un adolescente del nostro mondo. A chi chiedere come interfacciarsi con il mondo dei ragazzi di oggi, cos’è un bullo, come interpretare le tendenze, il gergo e quale sia la canzone più popolare se non alla radio degli adolescenti? Trasmetteremo in diretta da due postazioni speciali: lo Street Lab, uno spazio adatto per far parlare contemporaneante fino a dieci speaker protetti dal sole da pannelli fotovoltaici a forma di petali, e il Bike Lab, una postazione radio itinerante, attaccata ad una bicicletta elettrica, in grado di condurre gli speaker e gli intervistati per tutta Riva Ligure. Lo scopo sarà, come sempre, quello di raccontare e rendere visibile e chiaro grazie alle parole e al timbro inconfondibile degli speaker di radioimmaginaria quello che pensano e vivono gli adolescenti.
“Ci auguriamo che la manifestazione – concludono il Sindaco e l’Assessore al Turismo – riesca a stimolare i nostri adolescenti per l’apertura di una nuova redazione di Radio Immaginaria. La Civica Amministrazione sarà ben lieta di fornire spazi e collaborazione.”