Pallamano Ventimigia prepara la nuova stagione

22 agosto 2016 | 09:39
Share0
Pallamano Ventimigia prepara la nuova stagione

Definito l’organico societario per la stagione 2016-17 e i programmi futuri

Ventimiglia. Si è svolta venerdì sera 19 agosto,  l’assemblea del direttivo dei dirigenti della Pallamano Ventimiglia, che ha visto i partecipanti confrontarsi sul rinnovo delle cariche sociali e sulla stesura del programma annuale.

E’ stata confermata quale presidente la signora Paola Nanni; come vice presidente il signor Giuseppe (Pippo) Malatino, fondatore del sodalizio intemelio; come segretario il signor Simone Cellai; come tesoriere la signora Lucia Mancuso.

I consiglieri e collaboratori, sono stati confermarti i signori Vitello Mario, Benini Roberto, Lupis Moreno, Bernanrd Giordanella, Agnese Massimo, Perilli Ivano, Feliciano Lombardo,  Centonze Gino,  Galluccio Angelo e  la signora Jenni Durante.

Per quanto riguardano i programmi annuali, la prima squadra sarà affidata a Pippo Malatino ed a Luciano Martin che guideranno anche il gruppo di Under 18, serbatoio importante e fondamentale del livello alto. Pippo Malatino e Massimo Agnese, guideranno inoltre,  i settori giovanili, coadiuvati dai giovani Gaetano Hali, Klajdi Lina ed Andrea Agnese.

Per quanto riguarda l’attività di propaganda, la prof.ssa Gullo Valeria Riceputi insieme alla giovane Clémentine Malatino, svilupperanno le attività di Scuola Hand e Baby Hand.  Saranno organizzati anche degli interventi presso le scuole elementari del territorio oltre all’attivtà legata al progetto Hand’ensemble, dedicato ai ragazzi disabili.

La società parteciperà sempre al Progetto “Levant ’06”, fortemente legato al gemellaggio con l’ASH Monaco e con le società limitrofe francesi e manterrà la propria collaborazione con la città francese di Breil sur Roya.

I Campionati a cui il sodalizio parteciperà, saranno la Serie B per i senior, avendo dovuto rinunciare suo malgrado alla Serie A2, largamente meritata in questi anni, per i noti motivi relativi ai costi dell’utilizzo delle strutture. Le giovanili, disputeranno i campionati francesi ed italiani, nelle categorie under 18, under 16, under 14, under  12.

Come si vede, l’attività procede con entusiasmo, malgrado i problemi legati alle risorse disponibili. I progetti futuri, prevedono anche l’allargamento del bacino di utenza, al territorio della Val Nervia.