Oliveto piange la scomparsa di Giampaolo Liguori

3 agosto 2016 | 09:20
Share0
Oliveto piange la scomparsa di Giampaolo Liguori

I funerali di Giampaolo si terranno nella Parrocchia di San Bernardo Abate di Oliveto, mercoledì 3 agosto, alle ore 16,00

Olivetto. La frazione di Oliveto di Oneglia ha perso una delle colonne della comunità, Giampaolo Liguori.

Giampaolo, nato a Imperia nel 1939, era stato per molti anni lo storico gestore, assieme alla moglie Silvana, della bottega e tabaccheria della frazione.

Un uomo molto amato, capace di regalare un sorriso a tutti con battute di spirito, ma sempre con profonda discrezione, umanità e cortesia. Uomo appassionato di sport, era anche un provetto agricoltore.

Era stato tra i soci più attivi delle associazioni locali: l’Associazione Ricreativa “Amici di San Bernardo”, l’Associazione Sportiva Top ’94 e la Confraternita di Nostra Signora del Rosario.

Dal 2012 era anche Membro del Consiglio per gli Affari Economici della Parrocchia di San Bernardo. Sempre in prima fila a organizzare momenti ricreativi e di vita comune del paese, lascia un profondo vuoto fra gli abitanti.

Si è spento all’alba di lunedì 1 agosto, dopo una lunga lotta con un terribile male che alla fine, purtroppo, ha avuto il sopravvento su di lui. Tutto il paese si è stretto intorno alla moglie Silvana, alla sorella e ai nipoti.

I funerali di Giampaolo si terranno nella Parrocchia di San Bernardo Abate di Oliveto, mercoledì 3 agosto, alle ore 16,00.

Una giovane abitante di Oliveto ne ha tracciato un commovente ricordo: “Vivere in un paese ha i suoi difetti e i suoi pregi.

Uno di questi ultimi è la possibilità di creare legami stretti, nella vita di tutti i giorni e sapere che in realtà si è un’enorme grande famiglia, in cui ognuno ha un ruolo e le giornate di solitudine possono essere davvero poche.

Uno dei ruoli più importanti è, sicuramente, quello del bottegaio. Presente ogni giorno, raccoglie racconti, lamentele, scandisce le giornate di tutti e unisce.

Questo ha rappresentato Giampaolo per il paese di Oliveto: un confidente sempre presente e un collante per tutti. Anche dopo che la sua storica Bottega ha chiuso è rimasto nella vita di tutti, discreto, educato, simpatico e pieno di vita. E così vogliamo ricordarlo, sarà sicuramente impossibile dimenticarlo.

Ciao caro Giampaolo, Bagiu, Gipi, Giampa, Giambà, Gian… è molto triste doverti salutare! Un abbraccio grande a Silvana e a tutta la famiglia.”