Oggi pomeriggio al Forte di Santa Tecla il via della rassegna pomeridiana “Aspettando Unojazz”

16 agosto 2016 | 09:58
Share0
Oggi pomeriggio al Forte di Santa Tecla il via della rassegna pomeridiana “Aspettando Unojazz”

Il Forte di Santa Tecla apre i suoi spazi ai concerti pomeridiani preludio agli spettacoli serali in Pian di Nave di “Unojazz Sanremo 2016”

Sanremo. Questo pomeriggio (martedì 16 agosto), alle 18.30, il Forte di Santa Tecla apre i suoi spazi alla rassegna “Aspettando Unojazz”, ovvero i concerti pomeridiani preludio agli spettacoli serali in Pian di Nave di “Unojazz Sanremo 2016”.

Curata da Andrea De Martini, coordinatore e organizzatore di “Unojazz Sanremo 2016” e sostenuta dall’Assessorato al turismo, cultura e manifestazioni del Comune di Sanremo, la rassegna pomeridiana, a ingresso libero, prevede:

Oggi pomeriggio (martedì 16 agosto):
Zio Burp 4tet
Cristiano Callegari, meglio conosciuto come Zio Burp, pavese, pianista, nonché blogger, comunicatore e scrittore, è l’ideatore di questo progetto che vede alla batteria Enzo Cioffi e al contrabbasso Dino Cerruti. Il repertorio è composto da brani originali e rivisitazione di standard jazz ma non solo. Per l’occasione si unirà in qualità di ospite Andrea De Martini ai sax.

Domani (mercoledì 17 agosto):
Riccardo Zegna piano solo
Uno dei più importanti e storici pianisti italiani. Una carriera ricchissima di collaborazioni con i più grandi jazzisti della scena internazionale come Buddy Tate, Lee Konitz, Steve Grossman, George Coleman, Pietro Tonolo, Gianpaolo Casati e tanti altri. Qui, in veste di piano solo, presenta il suo ultimo lavoro discografico dedicato al grande Thelonious Monk.

Giovedì 18 agosto
Luigi Martinale piano solo
Classe 63′, più volte citato tra i migliori talenti dalla rivista Musica Jazz, tournée in Giappone, Israele e concerti con artisti del calibro di Tino Tracanna, Gianni Coscia, Paolo Fresu, Gianni Basso e Anne Ducros. In quest’occasione proporrà le composizioni di Arietis Aetas, album per piano solo, che molto successo ha riscontrato all’estero soprattutto nella terra del Sol Levante.

Venerdì 19 agosto
Trio Footprints
Formato da Fabio Gorlier al piano, Paolo Franciscone alla batteria, è nato nel 2015 per la realizzazione del disco Footprints del contrabbassista Francesco Bertone. Il repertorio proposto è in parte originale e in parte attinge ai grandi del piano jazz (Monk, Silver). Gruppo affiatato, i cui componenti hanno collaborazioni importanti e storiche con artisti del panorama nazionale ed internazionale.

Sabato 20 agosto
Jazz in Duet
Raffinato ed originalissimo duo di chitarre. Adriano Ghirardo e Stefano Ballerano, insieme ormai da quasi vent’anni, proseguono il loro personalissimo cammino artistico intrinseco di delicate atmosfere, attraverso l’esecuzione di brani originali o la rilettura di famose canzoni della tradizione di Brodway.

Andrea De Martini, a cui si uniscono il Direttore Artistico Antonio Faraò e tutte le persone coinvolte in “Unojazz 2016”, vuole dedicare “Aspettando Unojazz” all’amico e grandissimo sassofonista Paolo Sapia, tragicamente scomparso alcuni giorni fa, la cui maestria, poesia e arte doveva deliziare il pubblico in uno dei concerti previsti di questa piccola rassegna.

Orario: 18.30 – 20.
Luogo: Forte di Santa Tecla
Ingresso gratuito.

Per informazioni:
Dem’ Art Soc. Coop.  tel. 0184 841176– e-mail info@cooperativademart.com
Comune di Sanremo – Assessorato alla Cultura e Turismo: tel. 0184 580 414
Sito web di Unojazz Sanremo 2016: http://www.unojazzsanremo.it/