Lo storico Progressive Italiano di Aldo Tagliapietra e Ut New Trolls trionfa a Bordighera




“D’Autore e d’Amore” è cominciata con successo. Sabato continua con Nada e Mario Castelnuovo
Bordighera. Ieri sera 4 agosto è cominciata nel migliore dei modi la Rassegna “d’Autore e d’Amore” di Bordighera. Un folto pubblico appassionato e attento si è riversato in massa nei Giardini Lowe. Applausi a scena aperta per ut New Trolls, Aldo Tagliapietra e Blaemon.
La sfida non era tra le più facili per via del fatto che il Ponente Ligure è storicamente votato alla Canzone d’Autore (grazie alla grande opera portata avanti dal Club Tenco) piuttosto che alla musica Progressive. La serata, dal titolo “Bordighera in Progressive”, inserita nell’ambito della Rassegna “d’Autore e d’Amore”, ha visto in apertura l’esibizione della band ponentina “Blaemon” che ha confermato tutto il proprio valore.
E’ toccato poi ad Aldo Tagliapietra trascinare il pubblico presente in un viaggio a ritroso tra i grandi successi delle Orme. Per quanto la rassegna d’Autore e d’Amore non abbia alcuno scopo a carattere nostalgico, l’emozione tra i presenti è diventata palpabile quando ha riproposto brandi leggendari come “Gioco di Bimba” “Amico di Ieri” “Sguardo verso il cielo” e altre che fanno parte del repertorio targato Le Orme, di cui Aldo Tagliapietra non fa più parte.
Ut New Trolls non sono stati da meno. Senza suoni campionati né basi musicali preregistrate, hanno riproposto dal vivo brani di Concerto Grosso. Un sorta di “apoteosi emozionale” si è creata tra il pubblico quando Gianni Belleno si è esibito in un lungo assolo di batteria sul finale di “Il sole Nascerà”. A fine concerto, altro picco emozionale quando ut New Trolls hanno salutato il pubblico con l’indimenticabile canzone “Miniera”
Sabato 6 Agosto la Rassegna “d’Autore e d’Amore” prosegue con Nada e Mario Castelnuovo. Special guest Le Canzoni da Marciapiede. Un’altra serata che si preannuncia molto “calda”, sotto tutti i punti di vista.