L’imperiese tra le province italiane dove nascono meno aziende

31 agosto 2016 | 09:41
Share0
L’imperiese tra le province italiane dove nascono meno aziende

Negli scorsi dodici mesi l’estremo ponente ligure ha perso 143 imprese (saldo) e registrato una crescita del -0,550%. Dati Unioncamere – InfoCamere (2015)

Imperia. L’imperiese tra le province italiane dove nascono meno aziende. Negli scorsi dodici mesi l’estremo ponente ligure ha perso 143 imprese (saldo) e registrato una crescita del -0,550%. E’ quanto emerge dall’analisi dei dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese diffusi da Unioncamere – InfoCamere e relativi al 2015.

A livello regionale la provincia della Liguria che ha conosciuto una maggior accelerata nel ritmo di crescita riportando il tessuto imprenditoriale ai livelli pre-crisi del 2007, è stata Genova con un saldo del +359 e una crescita del 0,420%. Segue La Spezia dove nell’ultimo anno le aziende sono aumentate per un saldo del +135 e un tasso del 0,660. A Savona stesso quadro di Imperia con un calo di 188 attività e una decrescita di 0,610%.

I saldi  e le percentuali negative comunque sono del tutto relative e statisticamente insignificanti in quanto sia Imperia sia Savona hanno fatto meglio rispetto al 2014.

A livello nazionale le province italiane più dinamiche sono state per crescita percentuale Napoli (2,290%) e per saldo Caserta (+976), all’inverso invece, quelle che hanno segnato un minor allargamento della base imprenditoriale sono Biella (-0,819%) e Treviso (-300).